Parigi 2024, il programma di mercoledì 31: gli italiani in gara e dove vederli in tv
Un’altra giornata, la quinta, ricca di gare e di speranze per l’Italia ai Giochi Olimpici di Parigi. Occhi puntati sul nuoto, dove Thomas Ceccon, dopo lo straordinario oro nei 100 dorso, proverà a ripetersi nei 200 metri. Grande attesa anche per Simona Quadarella, già qualificata per la finale dei 1500 stile libero.
Gli eventi clou di mercoledì 31
Appuntamento in acqua anche per il Setterosa, che alle 18:30 contro gli Stati Uniti punterà a riscattare il ko all’esordio contro le padroni di casa francesi. Giornata importante anche nella scherma: alle 13:30 inizieranno i quarti della sciabola maschile a squadre con il team azzurro formato da Curatoli, Samele, Gallo e Torre a caccia di una medaglia dopo l’argento a Tokyo 2020. Come sempre tanto tennis: Musetti sfiderà lo statunitense Fritz per un posto nei quarti, dove invece è già presente la coppia Errani/Vavassori nel doppio misto che se la vedranno con Schuurs/Koolhof. A proposito di tennis, riecco in campo i favoritissimi Alcaraz e Djokovic, rispettivamente contro Safiullin e Koepfer.
![](https://expressmilan.com/wp-content/uploads/2024/01/Screenshot_4.jpg)
Mercoledì 31 luglio, gli italiani in gara
Ore 8:00 – TRIATHLON femminile individuale: ALICE BETTO, BIANCA SEREGNI, VERENA STEINHAUSER
Ore 9:00 – TIRO A VOLO femminile trap qualificazioni: SILVANA STANCO, JESSICA ROSSI
Ore 9:00 – TIRO A SEGNO maschile carabina 50 metri 3 posizioni: EDOARDO BONAZZI, DANILO DENIS SOLLAZZO
Ore 10:00 – JUDO femminile -70 kg sedicesimi: KIM POLLING
Ore 10:00 – JUDO maschile -90 kg sedicesimi: CHRISTIAN PARLATI
Ore 10:34 – CANOTTAGGIO maschile 2 senza semifinali: GIOVANNI CODATO, DAVIDE COMINI
Ore 10:45 – TRIATHLON maschile individuale: ALESSIO CROCIANI, GIANLUCA POZZATTI
Ore 11:00 – BADMINTON maschile singolo fase a gironi: GIOVANNI TOTI
Ore 11:00 – NUOTO femminile 200 m rana batterie: FRANCESCA FANGIO
Ore 11:14 – CANOTTAGGIO maschile 2 di coppia pesi leggeri semifinali: GABRIEL SOARES, STEFANO OPPO
Ore 11:21 – NUOTO maschile 200 m dorso batterie: THOMAS CECCON, MATTEO RESTIVO
Ore 12:00 – JUDO femminile -70 kg ottavi: EVENTUALE KIM POLLING
Ore 12:00 – JUDO maschile -90 kg ottavi: EVENTUALE CHRISTIAN PARLATI
Ore 12:15 – VELA femminile 49er FX: JANA GERMANI, GIORGIA BERTUZZI
Ore 12:26 – CANOTTAGGIO maschile 4 di coppia FINALE A: GIACOMO GENTILI, LUCA CHIUMENTO, ANDREA PANIZZA, LUCA RAMBALDI
Ore 13:00 – TENNIS maschile singolo terzo turno: LORENZO MUSETTI-Taylor Fritz
Ore 13:16 – JUDO femminile -70 kg quarti: EVENTUALE KIM POLLING
Ore 13:16 – JUDO maschile -90 kg quarti: EVENTUALE CHRISTIAN PARLATI
Ore 13:30 – SCHERMA maschile sciabola a squadre quarti: ITALIA
Ore 13:30 – TENNIS doppio misto quarti di finale: SARA ERRANI/ANDREA VAVASSORI-Schuurs/Koolhof
Ore 13:31 – TIRO CON L’ARCO maschile individuale trentaduesimi: MAURO NESPOLI
Ore 13:44 – TIRO CON L’ARCO femminile individuale trentaduesimi: CHIARA REBAGLIATI
Ore 14:03 – VELA maschile iQFOiL U: NICOLO’ RENNA
Ore 14:10 – TIRO CON L’ARCO maschile individuale sedicesimi: EVENTUALE MAURO NESPOLI
Ore 14.23 – TIRO CON L’ARCO femminile individuale sedicesimi: EVENTUALE CHIARA REBAGLIATI
Ore 14:49 – TIRO CON L’ARCO maschile individuale trentaduesimi: ALESSANDRO PAOLI
Ore 15:00 – SCHERMA maschile sciabola a squadre semifinali 5°/8° posto: EVENTUALE ITALIA
Ore 15:28 – TIRO CON L’ARCO maschile individuale sedicesimi: EVENTUALE ALESSANDRO PAOLI
Ore 15:30 – TIRO A VOLO femminile trap FINALE: EVENTUALE SILVANA STANCO, JESSICA ROSSI
Ore 15:30 – CANOA femminile Slalom C1 semifinale: MARTA BERTONCELLI
Ore 15:50 – SCHERMA maschile sciabola a squadre semifinali 1°/4° posto: EVENTUALE ITALIA
Ore 16:00 – JUDO femminile -70 kg ripescaggi: EVENTUALE KIM POLLING
Ore 16:17 – JUDO femminile -70 kg semifinali: EVENTUALE KIM POLLING
Ore 16:34 – JUDO maschile -90 kg ripescaggi: EVENTUALE CHRISTIAN PARLATI
Ore 16:40 – SCHERMA maschile sciabola a squadre finale 7°/8° posto: EVENTUALE ITALIA
Ore 16:40 – SCHERMA maschile sciabola a squadre finale 5°/6° posto: EVENTUALE ITALIA
Ore 16:48 – VELA femminile iQFOil D: MARTA MAGGETTI
Ore 16:51 – JUDO maschile -90 kg semifinali: EVENTUALE CHRISTIAN PARLATI
Ore 17:18 – JUDO femminile -70 kg FINALE BRONZO: EVENTUALE KIM POLLING
Ore 17:25 – CANOA femminile Slalom C1 FINALE: EVENTUALE MARTA BERTONCELLI
Ore 17:28 – JUDO femminile -70 kg FINALE BRONZO: EVENTUALE KIM POLLING
Ore 17:30 – GINNASTICA ARTISTICA maschile conc. Generale individuale FINALE: YUMIN ABBADINI, CARLO MACCHIATI
Ore 17:38 – JUDO femminile -70 kg FINALE ORO: EVENTUALE KIM POLLING
Ore 17:49 – JUDO maschile -90 kg FINALE BRONZO: EVENTUALE CHRISTIAN PARLATI
Ore 17:59 – JUDO maschile -90 kg FINALE BRONZO: EVENTUALE CHRISTIAN PARLATI
Ore 18:09 – JUDO maschile -90 kg FINALE ORO: EVENTUALE CHRISTIAN PARLATI
Ore 18:30 – PALLANUOTO femminile girone B ITALIA-Stati Uniti
Ore 19:03 – TIRO CON L’ARCO maschile individuale trentaduesimi: FEDERICO MUSOLESI
Ore 19:30 – SCHERMA maschile sciabola a squadre FINALE BRONZO: EVENTUALE ITALIA
Ore 19:55 – TIRO CON L’ARCO maschile individuale sedicesimi: EVENTUALE FEDERICO MUSOLESI
Ore 20:30 – SCHERMA maschile sciabola a squadre FINALE ORO: EVENTUALE ITALIA
Ore 20:37 – NUOTO maschile 200 m farfalla FINALE: ALBERTO RAZZETTI
Ore 21:13 – NUOTO femminile 1500 m stile libero FINALE: SIMONA QUADARELLA
Ore 21:47 – NUOTO maschile 200 m dorso semifinali: EVENTUALI THOMAS CECCON, MATTEO RESTIVO
Ore 22:00 – BEACH VOLLEY Girone B maschile Mol, A./Sørum, C. (NOR) – ALEX RANGHIERI/ADRIAN CARAMBULA (ITA)
Ore 22.03 – NUOTO femminile 200 m rana semifinali: EVENTUALE FRANCESCA FANGIO
Dove vedere le Olimpiadi in tv e streaming
Le gare dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 saranno visibili gratuitamente su Rai 2, che prevede oltre 15 ore di diretta al giorno. La tv di stato offre anche il servizio in streaming su RaiPlay, che per l’occasione ha lanciato tre canali sportivi. La diretta tv sarà visibile anche sui canali Eurosport: su Sky, oltre ai due canali tradizionali al n. 210 e 211, gli abbonati avranno accesso ad altri otto canali dedicati ai Giochi, uno dei quali in 4K (dal canale 250 al 257). Anche i clienti Dazn avranno in esclusiva sei canali dedicati a sport specifici: calcio, basket, pallavolo, golf-tennis-tennistavolo, ginnastica-tuffi e sport da combattimento (boxe, judo e taekwondo). Su Discovery+ sono disponibili anche i canali tematici di ogni singolo sport. Per quanto riguarda lo streaming, è possibile seguire tutti gli eventi dei Giochi su SkyGo, Now, Dazn, Discovery+, Amazon Prime e TimVision. C’è poi anche Olympic Channel tv, il canale ufficiale dei Giochi di proprietà del Cio che offrirà tutti gli eventi in streaming sul proprio sito.
Condividi questo contenuto: