Italiani sempre più a caccia di dispositivi smart

Cellulari e smartphone ma anche smartwatch, smart tv e, più in generale, prodotti hi-tech continuano a essere in cima ai desideri degli italiani. Secondo il portale internazionale di comparazione prezzi Idealo, nel 2024 la macrocategoria ‘elettronica’ ha totalizzato, infatti, il 49,5% delle intenzioni d’acquisto totali espresse dagli utenti sul suo portale italiano, in crescita del 5% rispetto al 2023. Più distaccate, ciascuna con il 10% del totale, ‘moda e accessori’ e ‘arredamento e giardino’ che, peraltro, hanno visto aumentare l’interesse anno su anno rispettivamente del 35% e dell’8%. In particolare, i ‘mobile phone’ come categoria hanno inciso, da soli, sul 33% del totale delle ricerche riconducibili all’‘elettronica’, lasciandosi alle spalle smartwatch (4%) e tv (4%). In termini di interesse, a registrare un vero e proprio boom rispetto all’anno precedente sono stati, invece, ricambi per elettrodomestici, piani a induzione e software gestionali per ufficio, tutti con crescite oltre il 200%.

Ad attirare la maggiore attenzione nell’ambito ‘fashion’ sono stati, a loro volta, sneaker (35% del totale delle ricerche della macrocategoria ‘moda e accessori’), zaini (7,5%) e orologi (6%). Sorprendenti le performance degli stivaletti Ankie Boot oltre che di intimo uomo e t-shirt che hanno totalizzato crescite superiori al 200%. A farla da padroni nell’ambito ‘home and garden’ sono stati, invece, condizionatori (5,5% del totale delle ricerche della macrocategoria ‘arredamento e giardino’), motoseghe (3%) e avvitatori (3%). Crescite superiori al 200% rispetto al 2023 per termostati e materiali per impianti idraulici. A trainare la macrocategoria ‘sport e outdoor’ (poco meno del 10% del totale delle intenzioni d’acquisto su Idealo) sono state, infine, le racchette da padel, disciplina ormai entrata nel cuore degli italiani, oltre a borsoni e accessori da tennis. Effetto Sinner.

Condividi questo contenuto: