Brignone scavalcata in testa alla Coppa del mondo, ora le gare di Cortina

“Martedì la leadership è andata, perfetto così”. Lo aveva previsto Federica Brignone, ed è andata in questo modo. La svizzera Camille Rast ha vinto lo slalom notturno di Flachau e ha scavalcato in testa alla Coppa del mondo generale l’azzurra, assente in Austria. La nuova stella dello sci elvetico (la celebre connazionale Dominique Gisin ha annunciato che quello di Flachau è stato il suo ultimo slalom), è stata grande protagonista di una rimonta nella seconda manche che le ha permesso di passare dall’ottava alla prima posizione. Battendo l’altra svizzera Wendy Holdener (seconda a 16 centesimi) e la svedese Sara Hector, terza a 0’’38, passata anche lei davanti a Brignone in classifica. Ha vanificato la prima posizione della prima manche l’austriaca Katharina Liensberger, con un errore nella parte alta che l’ha costretta a una rincorsa impossibile: quarto posto alla fine per lei. Due le azzurre al traguardo: Lara Della Mea sedicesima e Martina Peterlini 19ª, mentre è uscita la migliore della prima manche, Marta Rossetti che era quindicesima.

L’onda di Federica Brignone: “Ho vinto in discesa come fossi sul surf”

La situazione in Coppa del mondo vede al primo posto Camille Rast con 533 punti, davanti a Sara Hector staccata di 26 punti e Federica Brignone di 54. La Coppa del mondo ora si sposta a Cortina, per la classica discesa delle Tofane e il superG che saranno una grande occasione per la valdostana. Anche se non si tratta della sua pista preferita, il weekend italiano potrebbe diventare uno degli snodi decisivi della sua Coppa del mondo.

Condividi questo contenuto: