Turismo Ue, record assoluto nel 2024. Sfiorata quota 3 miliardi di presenze
Nel 2024, il numero stimato di notti trascorse nelle strutture ricettive turistiche dell’Ue ha raggiunto quota 2,99 miliardi, superando di 53,4 milioni, ovvero del 2%, l’anno precedente. Lo ha comunicato l’istituto di statistica Eurostat. La crescita dei pernottamenti turistici è stata trainata principalmente da un aumento dei pernottamenti trascorsi da ospiti internazionali (+58,7 milioni), mentre i pernottamenti trascorsi da ospiti nazionali hanno registrato un modesto calo (-5,3 milioni). Nel 2024, i pernottamenti turistici nell’UE erano abbastanza equilibrati tra ospiti internazionali (48%) e nazionali (52%).
Per quanto riguarda l’alloggio, gli alberghi e le strutture ricettive simili hanno registrato 1,9 miliardi di pernottamenti (il 63% del totale), seguiti dalle case di villeggiatura e dalle altre strutture ricettive di breve durata con 711 milioni (24%) e dai campeggi con 396 milioni (13%).
Rispetto al 2023, nel 2024 il numero di notti trascorse in strutture ricettive turistiche è aumentato in quasi tutti i paesi dell’UE. L’aumento maggiore è stato registrato in Lussemburgo (+22%), Malta (+13%) e Lettonia (+7%). In Francia e Belgio si sono registrate lievi diminuzioni (-1% ciascuna), mentre in Svezia, Finlandia e Italia i dati sono rimasti stabili.
Condividi questo contenuto: