Gay, immigrati, non sposati. L’incongruenza tra il dire e il fare nei leader della destra europea
Cos’hanno in comune una lesbica tedesca che ha sposato una immigrata originaria dello Sri Lanka, un inglese felicemente coniugato con una tedesca, due sorelle italiane di successo pronte a convivere con i loro compagni, ma non a sposarsi, un immigrato con origini arabe in vertiginosa ascesa nella società francese? Facile: sono l’immagine a più facce di una società europea internazionale e cosmopolita, libertaria e tollerante, priva di ostracismi e tabù, a suo agio con situazioni e comportamenti che…
Condividi questo contenuto: