Maxi-ponte: italiani in viaggio alla scoperta della Spagna
Spagna vs Francia, due a uno. Se Parigi guida, infatti, la top 10 delle destinazioni turistiche predilette dagli italiani per celebrare la Pasqua, Barcellona risulta essere la meta prescelta dai nostri connazionali per festeggiare tanto il 25 aprile quanto il primo maggio. A rilevarlo uno studio condotto dall’agenzia di viaggi online eDreams Odigeo che ha analizzato le prenotazioni sulle sue piattaforme effettuate nel primo trimestre 2025 da parte di italiani e di turisti stranieri in visita nel nostro Paese per viaggiare a Pasqua, confrontandole poi con quelle di un anno fa.
In particolare, in occasione delle vacanze di Pasqua, a incalzare la Ville Lumière troviamo Catania e Barcellona che sopravanzano Amsterdam, Londra, Tirana, Madrid, Istanbul, New York e Bucarest, con Malaga e Madrid che registrano tassi di crescita rispetto al 2024 nell’ordine, rispettivamente, del 356% e del 53%. Guardando al ponte del 25 Aprile, ancora tanta Spagna. Oltre a Barcellona e alle spalle di Londra, Parigi, New York, Amsterdam e Tirana ecco Ibiza (settima posizione) e Madrid (nona posizione). Per il primo maggio, ad affiancare sul podio Barcellona e Parigi è ancora Madrid davanti a Amsterdam, Londra, Istanbul, Tirana, Vienna, Catania e Sharm el-Sheikh.
Scelte comunque ragionate quelle effettuate dagli italiani che, complice il maxi-ponte di primavera, nel 65% dei casi hanno pianificato la loro vacanza oltre tre mesi prima della partenza. A fronte, inoltre, di un 47% che ha optato per viaggi brevi di 3-4 giorni, il 41% ha deciso di prolungare il suo soggiorno tra i 5 e i 13 giorni, combinando sapientemente più ricorrenze.
Arrivano soprattutto da Francia (29%), Spagna (19%) e Germania (18%), infine, i turisti che si apprestano a visitare, nell’ordine: Roma, Milano, Venezia, Napoli, Firenze, Palermo, Catania, Bologna, Bari e Olbia. All’insegna dell’arte e dell’enogastronomia.
Condividi questo contenuto: