Palma d’oro alla carriera a Robert De Niro: “Mentre il mondo è diviso Cannes ci unisce”
Robert De Niro, 81 anni, una carriera da 120 titoli e due Oscar, riceverà la Palma d’oro alla carriera al festival di Cannes (13 – 25 maggio). “Provo sentimenti molto forti per Cannes – ha dichiarato l’attore e regista – Soprattutto oggi, quando così tante cose nel mondo ci separano, Cannes ci unisce: narratori, registi, ammiratori e amici. È come se stessimo tornando a casa”. De Niro è stato presidente di giuria nel 2011.
Per attivare l’iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui
Dopo la premiazione, durante la serata inaugurale del 13 maggio, l’attore di Taxi driver e Il padrino, incontrerà i partecipanti al festival per una masterclass sul palco del Teatro Debussy mercoledì 14 maggio.
Robert De Niro in “Zero day”: “Il mio ex presidente in pensione è ispirato un po’ a Clinton”
Stakanovista, inarrestabile, pochi mesi fa ha fatto il suo debutto nella serialità in uno show Netflix, Zero day, in cui interpretava un ex Presidente degli Stati Uniti, mentre contemporaneamente usciva un film in cui interpretava due boss mafiosi rivali, due personaggi diversi della stessa storia, I due volti del crimine di Barry Levinson.
Barry Levinson: “I due boss mafiosi di De Niro per raccontare l’altra storia dell’America”
Considerato uno dei migliori attori della storia del cinema, De Niro ha iniziato la sua carriera grazie alle scuole di recitazione della New York degli anni Sessanta da Stella Adler a Lee Strasberg. Ha debuttato sul grande schermo nella commedia Oggi sposi di Brian De Palma del 1965 e in questi 60 anni di carriera ha girato più di 120 film.
Per nove volte è stato candidato all’Oscar vincendolo due volte: nel 1975 come miglior attore non protagonista nel ruolo del giovane Vito Corleone ne Il padrino – Parte II e nel 1981 come miglior attore protagonista per avere interpretato il pugile Jake LaMotta nel film Toro scatenato. Celebre l’interpretazione in Taxi Driver (1976) di Scorsese dove è stato candidato come miglior attore protagonista. Nel 2003 gli è stato assegnato il Life Achievement Award dell’American Film Institute come riconoscimento per il suo contributo alla storia del cinema e nel 2020 lo Screen Actor Guild Award alla carriera.
.
Condividi questo contenuto: