Arnaldi non si ferma più, è ai quarti a Madrid: battuto Tiafoe

Continua la corsa di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Il 24enne sanremese, numero 44 del mondo, si è qualificato per i quarti di finale del torneo sulla terra rossa spagnola battendo in due set lo statunitense Frances Tiafoe, testa di serie numero 16 del tabellone. 6-3 7-5 il punteggio finale in un’ora e 38 minuti di gioco. Arnaldi, ai quarti in un 1000 per la seconda volta in carriera dopo Montreal 2024, affronterà il vincente del match tra il britannico Jack Draper e lo statunitense Tommy Paul.

Sealed in style ?@mattearnalds overcomes Tiafoe 6-3 7-5 for his second Masters 1000 QF!#MMOpen pic.twitter.com/XDkHhh5E8V— Tennis TV (@TennisTV) April 30, 2025

Arnaldi virtualmente in top 40

Primo set deciso dal break nel sesto gioco (4-2), nel secondo l’azzurro è andato a servire per il match una prima volta sul 5-4, si è fatto riprendere da Tiafoe ma ha reagito subito strappando nuovamente la battuta allo statunitense e chiudendo alla prima opportunità. “Sono felice di aver vinto – ha detto Arnaldi, che grazie a questa vittoria è virtualmente in top 40 -. Tiafoe è un avversario duro e a Wimbledon mi aveva battuto nonostante fossi avanti di due set. Ho giocato bene, soprattutto sulle palle break. Il match è stato tutto lì. Ho perso il servizio al momento di chiudere, ma poi ce l’ho fatta di nuovo e ho chiuso: l’ultimo game è stato il riassunto del match”.

Musetti sfida De Minaur

Stasera toccherà a Lorenzo Musetti, 11 del ranking e a caccia di un posto per la prima volta nella top ten, che affronterà (non prima delle 21.30) sul Centrale (Manolo Santana Stadium) l’australiano Alex De Minaur, n. 7, battuto appena 18 giorni fa Montecarlo col punteggio di 1-6, 6-4, 7-6(4) in semifinale. Un successo che ha consentito al carrarino di portarsi avanti 2-1 nei precedenti. Alla sconfitta incassata nella prima sfida, al primo turno degli Australian Open 2022 per 3-6, 6-3, 6-0, 6-3, aveva replicato lo scorso anno vincendo, anche in quel caso in rimonta, sull’erba del Queen’s per 1-6, 6-4, 6-2. L’esatto orario d’inizio della sfida dipenderà dalla durata dell’incontro che la precederà, ovvero il duello tra la n. 1 del mondo Sabalenka e l’ucraina Kostyuk che prenderà il via alle 20.

Condividi questo contenuto: