Operation Smile, la forza delle mamme ridà il sorriso ai bimbi malati

Che si tratti di percorrere lunghe distanze per accedere alle cure mediche di cui ha bisogno il proprio figlio, oppure di dover affrontare emarginazione sociale e difficoltà economiche per garantire al bambino un’assistenza medica adeguata, un nuovo sorriso e una nuova speranza, la dedizione e l’amore delle famiglie e, in particolare delle madri, che affrontano insieme ai propri figli il percorso di cura di malformazioni del volto come le labiopalatoschisi è indissolubile. In supporto di queste famiglie interviene Operation Smile, garantendo ai piccoli pazienti cure complete, che vanno oltre l’intervento chirurgico e includono programmi di nutrizione, supporto psicologico e logopedico, alleviando le difficoltà e le sfide che si ritrovano ad affrontare ogni giorno i pazienti e le loro famiglie.

Donne medico, il progetto di Operation Smile punta sulla leadership femminile

La campagna

La resilienza e la forza delle mamme sono al centro della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Il sorriso nasce anche dalla forza di una mamma”, che la Fondazione Operation Smile Italia Ets promuove proprio in occasione della Festa della Mamma e per tutto il mese di maggio in favore dei programmi medici di Operation Smile.

“Nei Paesi a medio e basso reddito, si stima che 9 persone su 10 non abbiano accesso a cure chirurgiche essenziali – spiega Marcella Bianco, direttore di Fondazione Operation Smile Italia Ets –. Spesso le famiglie percorrono lunghe distanze da villaggi remoti per poter raggiungere i nostri Centri di Cura e i programmi chirurgici, eppure, ogni giorno assistiamo alla straordinaria forza, determinazione e coraggio delle famiglie che non si arrendono mai, che abbracciano la speranza e che lottano per dare ai loro figli un futuro pieno di possibilità. Sono in particolare le madri che vogliamo celebrare in occasione della Festa della mamma: sono incredibili e ispirano speranza, perseverano nelle difficoltà e svolgono un ruolo essenziale nel percorso di cura dei bambini. Perché il nostro impegno è volto a supportarle nel viaggio più importante: quello verso un futuro dove la salute sia garantita grazie a cure complete, sicure e di qualità».

Il decalogo dei neonatologi: così proteggiamo i più piccoli dalle infezioni

Il diritto alle cure mediche

“Ogni bambino al mondo ha il diritto di ricevere cure mediche e Operation Smile dal 1982 è impegnata a garantire questo diritto, offrendo assistenza medica e chirurgica a bambini nati con labiopalatoschisi nei Paesi a basso e medio reddito – sottolineano gli organizzatori -. Ed è proprio in questi luoghi, dove l’accesso ai servizi essenziali può essere estremamente difficoltoso, che ci poniamo l’obiettivo di garantire dignità alla vita dei suoi piccoli pazienti, attraverso cure multidisciplinari. Grandi alleate sono le famiglie e, in particolare le madri, che spesso intraprendono lunghissimi viaggi, tra mille difficoltà, pur di dare un nuovo sorriso ai propri bambini. L’amore di ogni madre racconta una storia di resilienza, fulcro della nostra campagna”.

L’iniziativa si può sostenere in diversi modi: online, collegandosi al sito www.operationsmile.it; tramite bonifico bancario (Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. 6, Via Ostiense 6f 00154 – IBAN: IT72U0103003206000002599484; BIC: PASCITM1RM6); attraverso conto corrente postale CCP – Bollettino di C/C postale n. 1062707094.

Ogni due minuti una donna muore per parto o gravidanza

Cos’è Operation Smile

Cosa sia Operation Smile lo spiegano gli stessi autori dell’iniziativa: “È un’organizzazione internazionale, senza scopo di lucro, specializzata nella chirurgia e nella cura delle labiopalatoschisi. Dal 1982, cura ed assiste gratuitamente, bambini e adulti nati con malformazioni cranio-maxillo-facciali per donare loro il sorriso e un futuro. Grazie a migliaia di volontari medici e personale sanitario in tutto il mondo, crea le condizioni per favorire l’accesso a cure mediche e chirurgiche, assistenza sanitaria e competenze mediche dove il bisogno è maggiore”. E aggiungono: “La Fondazione Operation Smile Italia Ets supporta l’impegno dell’Organizzazione internazionale di cui fa parte, promuove iniziative di sensibilizzazione, ricerca e raccolta fondi per garantire il diritto di ogni bambino e di ogni persona di accedere a cure gratuite, sicure e di qualità, ovunque nel mondo”.

Condividi questo contenuto: