Sinner-Alcaraz, la finale del Roland Garros in tv in chiaro

Parigi – La finale del Roland Garros tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, in programma domenica alle 15 nello stadio dedicato a Philippe Chatrier, sarà trasmessa in diretta e in chiaro su Nove, il canale di Warner Bros. Discovery. L’incontro sarà trasmesso anche in simulcast su Eurosport 1 e streaming Discovery+. Le imprese degli azzurri del tennis stanno facendo registrare ascolti record. La semifinale di venerdì sera tra Sinner e Djokovic ha raggiunto il picco di 1.723.000 spettatori con l’8% di share (33,7% share pay), facendo di Eurosport il terzo canale nazionale prime time.

Ascolti record anche per il match di Musetti

Per la partita pomeridiana tra Musetti e Alcaraz lo share è stato del 10% (42% share pay) con un picco di 995.000 spettatori. Eurosport 1 ha segnato la miglior giornata di sempre col 4,2% di share sul pubblico totale (settimo canale nazionale nelle 24 ore) e 19,9% di share pay tv (primo canale pay nelle 24 ore). Domenica pomeriggio il trofeo in palio per il singolare maschile, la prestigiosa Coppa dei Moschettieri, sarà consegnato al vincitore da André Agassi, oggi 55 anni, che nel 1999 vinse il torneo parigino e in altre 2 occasioni (1990, 1991) arrivò in finale.

Binaghi: “E’ una vergogna che gli Slam in tv siano solo per i ricchi” di Massimo Calandri 20 Maggio 2025

Binaghi: “E’ una vergogna che gli Slam in tv siano solo per i ricchi”

Binaghi contro le partite in pay tv: “Inaccettabile”

Ma il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, voleva fossero trasmesse in chiaro anche le semifinali, facendo presente che tutti gli appassionati di tennis spagnoli hanno potuto vedere liberamente, in tv, la paretita di Alcaraz: “Si tratta di un diritto garantito per legge in considerazione della rilevanza nazionale dell’evento. In Italia i milioni di tifosi di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti non hanno avuto la stessa fortuna”. Il presidente federale ha chiesto esplicitamente l’aiuto delle instituzioni nella sua battaglia: “Ci troviamo di fronte ad una situazione paradossale e inaccettabile. Gli sforzi dell’intero movimento tennistico nazionale e gli incredibili risultati sportivi dei nostri atleti sono appannaggio di una piccola minoranza di abbonati alla pay tv…. Auspichiamo con forza un intervento normativo del governo affinché il tennis italiano, ostaggio di logiche di business, venga restituito ai milioni di appassionati che chiedono di poter assistere ad un momento senza precedenti nella storia del nostro sport”.

Condividi questo contenuto: