Oggi la parata militare di Trump: seimila soldati e allerta massima, tutto quello che c’è da sapere

NEW YORK – Una giornata celebrativa lunga quattordici ore, ma con il rischio pioggia che incombe. Donald Trump spera davvero di coronare il suo grande sogno: presiedere una parata militare in stile Piazza Rossa, per quella che sarà la più grande esibizione nella capitale dalla fine della Guerra nel Golfo, nel ’91. Le previsioni meteo prevedono forti piogge nel pomeriggio e possibili temporali, ma le condizioni sono variabili e in continuo aggiornamento. I dubbi, nel caso peggiore, sono sulla sicurezza del pubblico: sono attese centinaia di migliaia di persone a Washington.

Giudice dichiara “illegale” l’uso dei soldati a Los Angeles

Il podcast di Stefano Massini

La parata è stata organizzata ufficialmente per celebrare i 250 anni della nascita delle forze armate americane, ma il 14 giugno è anche il giorno del 79° compleanno del presidente, che già nel 2020 aveva chiesto una parata in suo onore. Allora i vertici del Pentagono gli avevano consigliato di non sprecare i soldi dei contribuenti – quest’anno costerà circa quarantacinque milioni di dollari – in un momento in cui il Paese era in crisi per la pandemia da Covid.

Musica e prove di agilità dei soldati

Alle 8,15 (le 14,15 in Italia) ci sarà la deposizione della corona sulla tomba del Milite ignoto, al cimitero nazionale di Arlington. Seguiranno, dalle 9,30 alle 12,30, prove di forza, agilità e resistenza dei soldati nello scenario del National Mall. Nell’area sono stati allestiti stand per l’Army Birthday Festival, con musica dal vivo e food truck. Bande militari e cori dal vivo, con artisti come Scotty Hasting, Noah Hicks e Dj Nyla che animeranno il concerto previsto in giornata. Alle 18,30 (mezzanotte e mezzo in Italia) comincerà la parata militare lungo Constitution Avenue, dalla 23ª Street, vicino al Lincoln Memorial, sulla 15ª, nei pressi del Washington Monument. Poi, concerto all’Ellipse, nell’area della Casa Bianca, alle 21,45 e spettacolo di fuochi d’artificio.

La parata

Il cuore delle celebrazioni sarà la sfilata. Sono circa 6.600 i soldati, in divise moderne e storiche, che marceranno, oltre a 150 veicoli, inclusi i carri armati Abrams e Sherman, i blindati Bradley e Howitzer, le jeep, l’artiglieria a cavallo con uniformi d’epoca e 50 aeromobili, compresi gli elicotteri Apache, Black Hawk, Cayuse e Chinook e lo storico bombardiere Mitchell B-25, oltre al caccia Mustang p-51 e il C-47. Il programma prevede la sfilata di 34 cavalli, due muli e un cane. Se le condizioni meteo saranno accettabili, il pubblico assisterà a una prova acrobatica dei Golden Knights, la squadra di paracadutisti. Trump dovrebbe tenere un discorso celebrativo. Alle 21,45 (le 3,45 in Italia) lo spettacolo di fuochi d’artificio al National Mall.

La sicurezza

Tutta l’area è blindata da giorni: sono state installate recinzioni lungo un tracciato di quasi trenta chilometri. I metal detector sono 175. Ci saranno zone di controllo ovunque. Lunga la lista degli oggetti vietati: zainetti più alti di 45 centimetri, biciclette, spray, munizioni, palloni, droni, sedie pieghevoli, contenitori di metallo, coltelli, puntatori laser, naturalmente le armi, vere o giocattolo, spray urticanti, stick per scattarsi i selfy e ombrelli con la struttura in metallo. La metro funzionerà in modo regolare, ma non la stazione Smithsonian, che resterà chiusa. Tra le 18 e le 21,30 saranno sospesi i voli sopra Washington. I 65 arrivi e le 35 partenze in programma verranno ritardati di circa tre ore.

Condividi questo contenuto: