Jet Hr raccoglie 25 milioni, nell’aumento entra il fondo americano Base10

A meno di due anni dal suo ingresso sul mercato, la startup Jet Hr, attira un nuovo round di 25 milioni di euro. L’operazione vede come lead investor il fondo Vc americano Base10, che investe per la prima volta in Italia. Il fondatore del fondo, Adeyemi Ajao, entrerà nel cda della società. L’operazione, ricorda una nota, porta la raccolta complessiva della tech company a 41,7 milioni.

I nuovi capitali raccolti saranno destinati in gran parte al potenziamento della piattaforma esistente e allo sviluppo di nuovi moduli per ridurre ulteriormente la burocrazia in azienda, e diventare il ‘sistema operativo’ delle Pmi italiane per la gestione completa di dipendenti e rapporti di lavoro. Per portare rapidamente sul mercato le molte novità in cantiere, dalle attuali 110 persone si prevede il raddoppio del team nei prossimi 18 mesi.

“La risposta del mercato continua a superare ogni nostra aspettativa: negli ultimi 6 mesi abbiamo aggiunto tanti clienti quanti nei primi 18, e stiamo accelerando. Con questo investimento lanceremo molti nuovi prodotti, portando l’impatto positivo che abbiamo provato di poter generare anche su tante altre aree della burocrazia che affligge le aziende”, commenta Marco Ogliengo, co-founder e ceo di Jet Hr.

Aggiunge Adeyemi Ajao, founder di Base10: “Siamo contenti di aver concluso la nostra prima operazione in Italia e ci auguriamo possano essercene altre. Abbiamo trovato in Jet Hr tutti gli elementi che guidano la nostra visione. Crediamo che la tecnologia debba essere al servizio delle persone, non sostituirle e scegliamo di investire in realtà che innovano per automatizzare e migliorare settori chiave dell’economia reale, come la logistica, la sanità, il retail e naturalmente il mondo del lavoro, affrontando sfide che incidono sulla vita quotidiana di milioni di persone”.

“Quanto Jet Hr ha realizzato finora e già rilevante e abbiamo visto nei founder e nel team il potenziale per realizzare le loro ambizioni di crescita e sviluppo futuro e generare un concreto impatto positivo per il tessuto imprenditoriale italiano”, conclude Ajao.

Condividi questo contenuto: