Olympic day, il giorno contro la sedentarietà: cos’è e come è nato

ROMA – Ogni anno, il 23 giugno si celebra in tutto il mondo l’Olympic Day, una giornata speciale dedicata ai valori dello sport, dell’inclusione e della pace. Istituito dal Comitato Olimpico Internazionale, l’Olympic Day è molto più di una semplice ricorrenza: è una sfida alla sedentarietà, un invito globale a muoversi, a condividere e a vivere i valori olimpici.

Cos’è l’Olympic Day

L’Olympic Day è una giornata internazionale nata per promuovere lo sport per tutti, senza distinzioni di età, genere o abilità. Ma l’Olympic Day non si limita a ricordare il passato: è un momento per guardare al futuro dello sport e per diffondere i principi fondamentali del movimento olimpico, come il rispetto, l’amicizia, la solidarietà e il fair play. Lo slogan è “Let’s move”, un inito a muoversi, contro la sedentarietà. La sua prima edizione si è tenuta nel 1948 e come data è stata scelta quella della fondazione del Comitato Olimpico Internazionale, avvenuta proprio il 23 giugno 1894 a Parigi.

I tre pilastri dell’Olympic Day

Il messaggio chiave dell’Olympic Day ruota attorno a tre parole: Move, Learn, Discover – Muoviti, Impara, Scopri. Muoviti (Move): praticare attività fisica, anche in forma semplice, è il primo passo per uno stile di vita sano. Impara (Learn): conoscere la storia delle Olimpiadi e i valori del movimento olimpico aiuta a costruire una cultura sportiva positiva. Scopri (Discover): è l’occasione per sperimentare nuovi sport e conoscere atleti e realtà sportive diverse.

Come si celebra l’Olympic Day

Ogni Paese interpreta l’Olympic Day in modo diverso: ci sono eventi sportivi, corse non competitive, laboratori nelle scuole, incontri con atleti olimpici e attività digitali. In Italia, il Coni organizza ogni anno iniziative su tutto il territorio, coinvolgendo federazioni sportive, associazioni locali e studenti. Negli ultimi anni, anche i social media giocano un ruolo importante: migliaia di persone condividono foto e storie usando l’hashtag #OlympicDay, creando una vera e propria comunità globale unita dallo sport.

Perché l’Olympic Day è importante

In un mondo sempre più diviso, l’Olympic Day rappresenta un momento di unità globale. Lo sport, infatti, è un linguaggio universale che può superare le barriere culturali, linguistiche e sociali.

Celebrare questa giornata significa anche ricordare il potere dello sport nel promuovere l’inclusione, la parità di genere, la sostenibilità e la pace.

Condividi questo contenuto: