Wimbledon, oggi in campo 7 italiani. Fognini sfida Alcaraz sul Centrale: dove vedere i match in tv

Metà pattuglia del contingente italiano a Wimbledon (ovvero 7 giocatori su 14) fa il proprio esordio nel lunedì inaugurale. La scena se la prende, inevitabilmente, Fabio Fognini che nel giorno della sua 15/a e ultima apparizione in carriera nello Slam londinese ha l’onore di aprire il programma sul campo Centrale alle 14.30 affrontando il campione uscente e n. 2 del mondo Carlos Alcaraz. I due precedenti, entrambi sulla terra di Rio de Janeiro, fanno sperare che il 38enne ligure possa creare qualche grattacapo allo spagnolo che s’impose 6-2, 7-5 nella semifinale 2022 e poi per 6-7 (5/7), 6-2, 6-4 negli ottavi 2023.

Wimbledon, non solo Sinner: da Musetti a Berrettini, gli italiani sono inquieti

Paolini, esordio contro Sevastova

C’è attesa, poi, per l’ingresso in scena di Jasmine Paolini, n. 4, che a Wimbledon difende i punti della finale dello scorso anno. Poco prima delle 17, sul campo n. 2, la toscana se la dovrà vedere con la 35enne lettone Anastasija Sevastova, attualmente n. 402 ma ex n. 11 nel 2018. La toscana ha vinto entrambi i precedenti: 6-2, 6-3 a Roma 2020 e poi per il ritiro dell’avversaria mentre si trovava sotto 6-1, 2-1 nelle qualificazioni di Cincinnati 2021.

Wimbledon, oggi in campo 7 italiani: Fognini sfida Alcaraz

Bellucci primo italiano a scendere in campo

Il primo, in ordine temporale, a scendere in campo sarà Mattia Bellucci, n. 73, che alle 12, sul campo n. 16, affronterà il britannico Oliver Crawford, n. 248, che ha beneficiato di una wild-card. Il 26enne inglese, nato in South-Carolina e cresciuto in Florida, negli Usa, è reduce da un buon challenger a Ilkley dove ha vinto 4 partite prime di cedere nei quarti al giapponese Mochizuki. Bellucci, che è reduce dal secondo turno a Eastbourne dopo aver superato le qualificazioni, appare però decisamente favorito.

Tre giorni in campo e l’invidia di Federer: a Wimbledon il match più lungo della storia del tennis

Berrettini sfida Majchrzak

Attorno alle 15 (secondo match sul campo n. 5) toccherà poi a Luciano Darderi, n. 59, opposto al russo Roman Safiullin, n. 75, capace di spingersi fino ai quarti nel 2023. Match complicato per l’italo-argentino che in carriera ha vinto solo 3 match su 11 sull’erba. In contemporanea con la Paolini, verso le 16.45, farà il suo ritorno in campo Matteo Berrettini, testa di serie n. 32, opposto al polacco Kamil Majchrzak, n. 109, reduce da 7 sconfitte di fila. Per il romano il match ideale per ritrovare le giuste sensazioni dopo l’infortunio agli addominali.

In serata tocca ad Arnaldi e Zeppieri

Chiuderanno la giornata, attorno alle 19, Matteo Arnaldi e Giulio Zeppieri. Il ligure, n. 43, proverà a prendersi una rivincita (4° match sul campo n. 6) con l’olandese Botic van de Zandschulp, n. 92, che in Coppa Davis nel 2023 lo sconfisse per 6-7 (6/8), 6-3, 7-6 (9/7) dopo avergli annullato 3 match-point. Il romano, n. 351, se la vedrà (4° match sul campo n. 7) con un altro giocatore che, come lui, ha brillantemente superato le qualificazioni, ovvero il giapponese Shintaro Mochizuki, n. 144. Cliente molto ostico che ha vinto 10 degli ultimi 12 match disputati su erba, perdendo la finale (contro Cilic) del Challenger di Nottingham.

The Order of Play for Day One at #Wimbledon has been confirmed…

Tap the card below to view the full schedule — Wimbledon (@Wimbledon) June 28, 2025

Dove vedere Wimbledon in tv e in streaming

Il torneo di Wimbledon sarà trasmesso in diretta in esclusiva da Sky che metterà a disposizione 11 canali: Sky Sport Tennis (canale 203), con l’intero programma del Centrale; Sky Sport Arena (canale 204), con la scelta dei match più interessanti degli altri campi; Sky Sport Uno (canale 201), che alternerà le partite con gli altri grandi eventi live; i canali Sky Sport dal 251 al 256, rinominati per l’occasione Sky Sport Wimbledon 1-6, e Sky Sport 4K. Inoltre, con Sky Sport Mix sarà possibile accedere a Diretta Wimbledon, che porterà lo spettatore da un campo all’altro per seguire tutti i momenti più importanti dei match in corso. E grazie allo Split Screen – accessibile dal tasto verde del telecomando Sky – sarà possibile seguire sullo stesso schermo due partite in contemporanea. In streaming i match saranno visibili su SkyGo e su Now.

Condividi questo contenuto: