Nicola Pietrangeli ricoverato: in ospedale gli comunicano la notizia della morte del figlio Giorgio

Un grave lutto ha colpito Nicola Pietrangeli. Il figlio Giorgio è morto a soli 59 anni a causa di una malattia. La leggenda del tennis italiano, 91 anni, ha appreso la notizia al Policlinico Gemelli di Roma, dove si trova ricoverato già da qualche giorno per accertamenti.

Giorgio Pietrangeli, un passato da campione nel surf

Giorgio Pietrangeli è stato uno dei primi campioni italiani di surf negli anni Ottanta: ha partecipato con la nazionale ai Mondiali del 1988 a Portorico e agli Europei in Portogallo l’anno successivo. Nel 1985 ha partecipato agli Europei di Forte dei Marmi, nel 1989 ha vinto il campionato italiano di Viareggio. Lascia il papà Nicola, la moglie Carola, la figlia Nicola e i fratelli Marco e Filippo. “Il presidente della Federazione italiana tennis e padel Angelo Binaghi e tutto il movimento tennistico si stringono con affetto alla famiglia e a tutti coloro che gli sono vissuti a fianco in questo momento di immenso dolore”, scrive la Federtennis.

Il surf, non il tennis: la scelta del figlio di Pietrangeli

Il più piccolo dei tre figli di Pietrangeli amava lo sport ma aveva scelto di non seguire le orme del padre. Se il primogenito Marco è promoter di eventi e il secondogenito Filippo lavora nel marketing in Federtennis, Giorgio amava invece lo sci e lo snowboard. Poi suo padre gli portò dall’America uno skateboard e se ne innamorò. Sin da bambino aveva la passione per il mare e il surf: convocato in nazionale, ha partecipato giovanissimo ai Mondiali del 1988 a Portorico e agli Europei in Portogallo nel 1989. Nel 1989 ha vinto il campionato italiano a Viareggio. In carriera ha partecipato a due Mondiali e due Europei in tutto. E poi insieme all’amico Andrea Di Maso ha fondato la Giorgio Pietrangeli Academy.

Pietrangeli e la malattia

Giorgio Pietrangeli aveva scoperto di essere malato nell’estate del 2020. Si trovata in Costarica dove si era trasferito per allenarsi in vista dei Mondiali master di surf, che poi sarebbero saltati a causa della pandemia da Covid-19. Una caduta in bicicletta, gli esami in ospedale e la scoperta, grazie alla Tac, di un “intruso” nella testa, come chiamava lui il suo male al cervello. Rientrato a Roma, era stato operato d’urgenza al Policlinico Gemelli dal dottor Olivi. Aveva deciso di tornare subito all’attività, in Costarica: entrava in acqua con il caschetto, dopo l’operazione, ma non rinunciava a cercare le onde.

La morte della madre

La scomparsa di Giorgio è un altro dolore per la famiglia Pietrangeli. Nel settembre del 2024 era morta Susanna Artero, l’ex moglie di Nicola e madre dei suoi tre figli: faceva la modella, conobbe Nicola Pietrangeli poco più che maggiorenne. I due sono stati sposati per quindici anni.

La figlia chiamata Nicola

“Mi dicevano che non si potesse fare, ma l’ho fatto lo stesso”, sorrideva Giorgio quando ricordava di aver chiamato Nicola sua figlia, in onore del nonno. Che ne va ovviamente orgoglioso: “Ci sarà un’altra Nicola Pietrangeli con i capelli biondi e gli occhi azzurri”.

Condividi questo contenuto: