Kenneth Colley, morto a 87 anni l’ammiraglio Piett di “Star wars”

Kenneth Colley, attore britannico noto per il ruolo dell’Ammiraglio Piett nella saga di Star wars – Guerre stellari e per una prolifica carriera al fianco di Ken Russell e dei Monty Python, è morto all’età di 87 anni nella sua casa di Ashford, nel Kent. L’annuncio è stato dato dal suo agente, Julian Owen, che ha comunicato che il decesso è avvenuto lunedì 30 giugno a causa di complicazioni legate al Covid e a una polmonite.

Nato a Manchester il 7 dicembre 1937, Colley ha avuto una carriera lunga oltre sei decenni, durante i quali ha attraversato con disinvoltura cinema, teatro e televisione. Il suo volto è familiare a generazioni di spettatori, ma è nella divisa imperiale dell’Ammiraglio Firmus Piett, fedele servitore di Darth Vader, che è entrato nell’immaginario collettivo grazie ai film L’Impero colpisce ancora (1980) e Il ritorno dello Jedi (1983).

‘Elstree 1976’, il doc sul dietro le quinte della saga ‘Star Wars’

Oltre all’universo di Star wars, Colley ha lasciato un segno profondo nel cinema d’autore, partecipando a sette film diretti da Ken Russell, tra cui L’altra faccia dell’amore (1970), I diavoli (1971), La perdizione (1974) e Lisztomania (1975), in cui interpretò Frédéric Chopin. La collaborazione tra i due si protrasse fino agli anni Novanta, culminando nel film per la tv Prigionieri dell’onore (1991).

Star Wars IV, quando Leila chiedeva aiuto a Obi-Wan Kenobi

Altro capitolo importante della sua carriera è il legame con il mondo dei Monty Python. In Brian di Nazareth (1979) Colley vestì i panni di Gesù, un ruolo simbolico che lo rese ancora più caro al pubblico britannico. Tra gli altri ruoli memorabili: un colonnello sovietico nel film Firefox – Volpe di fuoco (1982) diretto da Clint Eastwood, Adolf Eichmann nel film tv Wallenberg: A Hero’s Story (1985) e il pirata Ben Gunn nella miniserie Disney Return to Treasure Island (1986). Non mancarono anche apparizioni più recenti, come nella serie Peaky Blinders nel 2016, dove interpretò un boss del crimine.

Condividi questo contenuto: