Dove vedere Sinner-Dimitrov a Wimbledon. In campo anche Cobolli e Sonego
A Wimbledon va in scena un lunedì storico con ben 3 italiani, per la prima volta, protagonisti negli ottavi. Il primo a scendere in campo, alle 12 sul n. 2, è Flavio Cobolli, testa di serie n. 22, che affronta il 36enne Marin Cilic, risalito al n. 83 dopo essere finito al n. 672 due anni fa. Il croato non è più quello di qualche anno fa, quando vinse gli Us Open (2014) e centrò le finali di Wimbledon 2017 e Melbourne 2018 ma ha comunque esperienza da vendere. Il romano lo ha già incontrato due volte, sempre sulla terra e ha sempre vinto: 6-4, 6-3 a Umago 2023 e 6-2, 6-1, 6-3 qualche settimana fa al Roland Garros.
Ljubicic: “Sinner la sostanza, Alcaraz lo show. Jannik è guarito dai match point sprecati a Parigi”
Wimbledon 2025, le partite di oggi in diretta
Sonego ritrova Shelton
Alle 16 circa, poi, tocca a Lorenzo Sonego, n. 47, che sul campo n. 1 sfida lo statunitense Ben Shelton, n. 10, arrivato in semifinale quest’anno agli Australian Open dopo aver battuto proprio il torinese nei quarti per 6-4, 7-5, 4-6, 7-6 (7/4). Complessivamente Sonego è sotto 1-3 negli scontri diretti. Ha vinto (6-4, 3-6, 6-3, 6-3) solo il secondo confronto, al Roland Garros 2023, ma poi ha rimediato 3 sconfitte: oltre a quella di gennaio ci sono state quella per 7-6 (7/5), 3-6, 7-5 al Masters 1000 di Cincinnati 2022, e poi quella per 6-4, 4-6, 3-6, 6-2, 6-3 al Roland Garros di quest’anno.
Per Sinner c’è Dimitrov
Infine, in serata, attorno alle 19.30 sul Centrale, arriverà il match più atteso dagli appassionati italiani ovvero quello che vedrà Jannik Sinner opposto al bulgaro Grigor Dimitrov n. 21 del mondo. L’altoatesino è avanti 4-1 nei precedenti con ko (4-6, 6-4, 6-4) solo nel primo incrocio, a Roma 2020. Successivamente sono arrivati 4 successi di fila: 6-3, 6-4 al Masters 1000 di Miami 2023, 6-4, 3-6, 6-2 a Pechino 2023, 6-3, 6-1 alla finale di Miami 2024 e, infine, 6-2, 6-4, 7-6 (7/3) lo scorso anno nei quarti al Roland Garros.
La domenica di noia prima che Alcaraz faccia esplodere la Centre Court
Dove vedere Wimbledon in tv e in streaming
Il torneo di Wimbledon è trasmesso in diretta in esclusiva da Sky che mette a disposizione 11 canali: Sky Sport Tennis (canale 203), con l’intero programma del Centrale; Sky Sport Arena (canale 204), con la scelta dei match più interessanti degli altri campi; Sky Sport Uno (canale 201), che alterna le partite con gli altri grandi eventi live; i canali Sky Sport dal 251 al 256, rinominati per l’occasione Sky Sport Wimbledon 1-6, e Sky Sport 4K. Inoltre, con Sky Sport Mix è possibile accedere a Diretta Wimbledon, che porta lo spettatore da un campo all’altro per seguire tutti i momenti più importanti dei match in corso. E grazie allo Split Screen – accessibile dal tasto verde del telecomando Sky – è possibile seguire sullo stesso schermo due partite in contemporanea. In streaming i match sono visibili su SkyGo e su Now.
Condividi questo contenuto: