Boxe, Usyk vs Dubois: davanti ai 100mila di Wembley stasera i pesi massimi avranno un solo campione
Ci erano voluti 25 anni per avere un solo campione del mondo dei pesi massimi (Wbc, Wba, Ibf e Wbo): maggio dello scorso anno a Riad, vittoria di Oleksandr Usyk su Tyson Fury a Riad. Ora a distanza di 14 mesi, arriva una nuova storica riunificazione. Il teatro è imponente, lo stadio di Wembley che sarà pieno come un uovo (centomila biglietti venduti in un amen).
Usyk, Dubois e tanti soldi
L’attore principale è ancora Usyk, che alle 3 cinture in suo possesso, cercherà di aggiungere anche quella dell’Ibf (nel frattempo conquistata da Daniel Dubois battendo Antonhy Joshua). Il regista di riferimento è sempre lo stesso, Turki Alalshik, che da quanto ha fatto il suo ingresso nella boxe rende relativamente facile l’organizzazione di incontri in precedenza assai complicati. Spiegazione semplice, il gran giro di quattrini: a Wembley tra borse, introiti pay per view e altro balleranno solo per i pugili circa 200 milioni, 130 per l’ucraino, 70 per l’inglese.
Il primo match a Wroclaw
Si tratta di una rivincita. Il primo incontro, disputato due anni fa in Polonia, a Wroclaw, lo vinse Usyk per ko, con qualche ‘ma’… Al quinto round infatti Dubois mise al tappeto l’ucraino, colpo però giudicato irregolare – sotto la cintura – e quindi senza conseguenze. Cosa è cambiato in questi due anni? Che Usyk è arrivato a 38 primavere (“non sono tante se il tuo colpo funzione come si deve, penso che vincerò per ko”) e si è impadronito della categoria per merito dei match vinti contro Tyson Fury.
La grandezza di Usyk, la potenza di Dubois
Che Daniel Dubois, che di anni ne ha 27, ha acquisito una enorme consapevolezza nei propri mezzi dopo aver demolito proprio a Wembley Anthony Joshua. “Sono al culmine delle mia potenzialità, è il mio momento”, ha detto. Il confronto, oltre che generazionale, sarà di stili. La tecnica, la personalità e la capacità di leggere il match di Usyk sono di gran lunga siperiori. Dubois però ha dalla sua il colpo del ko, fattore chiave nei pesi massimi. Diretta su Dazn al costo di 20 euro: collegamento a partire dalle 18,30, main event previsto intorno alle 23.
Condividi questo contenuto: