Orson Welles, lo slittino di “Quarto potere” venduto all’asta per 14,7 milioni di dollari
Lo slittino Rosebud, leggendario simbolo chiave del film Citizen Kane (Quarto potere, 1941) di Orson Welles, è entrato nella storia del collezionismo cinematografico: l’oggetto di scena è stato venduto per la cifra record di 14,75 milioni di dollari (13,55 milioni di euro) da Heritage Auctions, casa d’aste di Dallas, nel Texas (Usa). È il secondo oggetto cinematografico più costoso mai venduto all’asta, superato solo dalle scarpette rosse del Mago di Oz (1939), battute per 32 milioni di dollari. Una cifra esorbitante riferita però a un vero capolavoro della storia del cinema: “tra i dieci migliori film di tutti i tempi” secondo Stanely Kubrick, “un’ispirazione per tutti” per François Truffaut, per William David Friedkin è “il più grande film americano di sempre”, Martin Scorsese lo definisce “pura ammirazione cinefila”.
‘Quarto potere’, torna al cinema il capolavoro senza tempo di Orson Welles
Lo slittino, realizzato in legno di pino con una seduta rossa su cui campeggia la scritta “Rosebud”, è uno dei pochissimi oggetti sopravvissuti alla produzione del film diretto da Orson Welles. Nel capolavoro del 1941, lo slittino rappresenta l’infanzia perduta del magnate Charles Foster Kane la cui storia è raccontata nel film, ed è al centro della celebre sequenza finale in cui viene gettato nel fuoco, simbolo definitivo della fine di un’epoca.
Joe Dante: “Con i miei Gremlins ho inventato l’horror per tutta la famiglia. Ma devo tutto a Steven Spielberg”
Lo slittino appena venduto proviene dalla collezione di Joe Dante il regista di Gremlins, che lo ricevette nel 1984 da un membro della troupe che stava sgomberando un vecchio magazzino della Rko Pictures. Dante ha fatto autenticare lo slittino con analisi scientifiche, i cui risultati sono stati inclusi nel lotto d’asta. “È stato un onore custodire questo pezzo di storia del cinema per decenni – ha dichiarato Dante – Vederlo trovare una nuova casa è un’esperienza surreale e gratificante. Dimostra quanto potente possa essere una grande storia”.
Quarto potere torna al cinema: il trailer della versione restaurata
Dei tre slittini originali costruiti per Quarto potere, due furono distrutti durante le riprese. Il terzo, quello ora venduto, si unisce così a un ristretto club di reliquie cinematografiche. Lo “slittino Bauer”, usato nella scena in cui il giovane Kane gioca nella neve, fu vinto nel 1942 da un ragazzino di 12 anni in un concorso della Rko e poi venduto da Christie’s nel 1996 per 233.500 dollari.
Un secondo esemplare, in legno di balsa, fu recuperato da un guardiano fuori dagli studi Rko e acquistato da Steven Spielberg nel 1982 per 60.500 dollari. Dopo essere rimasto per anni nel suo ufficio, è stato donato al Museum of the Academy di Los Angeles nel 2018. Un quarto slittino, appartenuto a Herman Mankiewicz (co-sceneggiatore del film), è in realtà un oggetto dell’800 e non fu mai utilizzato sul set. È stato venduto all’asta da Bonhams nel 2015 per 149.000 dollari.
‘Quarto potere’ torna al cinema. La clip in esclusiva: “E’ la grandezza del titolo a rendere importante la notizia”
La vendita dello slittino “Rosebud” di Dante non è l’unica notizia sensazionale di questa asta. Tra gli altri oggetti proposti da Heritage Auctions: una miniatura del caccia X-wing usato da Luke Skywalker per distruggere la Morte Nera in L’Impero colpisce ancora (1980); la Citroën gialla protagonista di un inseguimento mozzafiato in Solo per i tuoi occhi (1981) dodicesimo capitolo della saga su James Bond con Roger Moore; la frusta usata da Indiana Jones nel terzo film della saga L’ultima crociata (1989), un tempo regalata al principe Carlo. Degna di nota anche la vendita di un’opera originale dell’artista Bob Peak per Apocalypse Now (1979), aggiudicata per 687.500 dollari, nuovo record personale dell’illustratore.
Condividi questo contenuto: