Malcolm-Jamal Warner è morto annegato: Theo de “I Robinson” aveva 54 anni

Malcolm-Jamal Warner, celebre per il ruolo di Theo Huxtable nella serie cult I Robinson (The Cosby Show), è morto all’età di 54 anni. Secondo le prime ricostruzioni, l’attore è rimasto vittima di un annegamento accidentale mentre si trovava in vacanza con la famiglia. Warner, spiega l’Abc citando la polizia locale, è annegato domenica 20 luglio al largo del Costa Rica e la causa ufficiale del decesso sarebbe l’asfissia. L’attore è deceduto vicino a Cocles, una spiaggia a Limón: sarebbe stato travolto da una forte corrente mentre si trovava in acqua. Il corpo è stato formalmente identificato dalla Polizia nazionale costaricana.

Il ruolo di Theo nei Robinson

Warner ha raggiunto la fama internazionale negli anni ’80 grazie al suo ruolo nella sitcom interpretata da Bill Cosby, in cui vestiva i panni del figlio maggiore, Theodore Huxtable. Il successo di quella serie, amatissima dal pubblico e rivoluzionaria nei toni e nei contenuti, gli valse una nomination agli Emmy e un posto di rilievo nella storia della televisione americana.

Nel 2023, l’attore era tornato a parlare pubblicamente della serie, difendendone il valore artistico nonostante la controversa figura di Bill Cosby, travolto da accuse gravissime di molestie sessuali: “So di parlare anche a nome del cast quando dico che il The Cosby Show è ancora qualcosa di cui siamo fieri”, aveva dichiarato.

Una carriera oltre i riflettori televisivi

Dopo I Robinson, Warner ha proseguito con successo la sua carriera, interpretando ruoli in serie come Malcolm & Eddie e prestando la voce a diversi personaggi animati. Ma è nel campo musicale che ha ottenuto un importante riconoscimento: nel 2015 ha vinto un Grammy Award nella categoria “Best Traditional R&B Performance”.

Negli ultimi anni si era anche dedicato al mondo del podcasting, lanciando il programma “Not All Hood”, di cui l’ultimo episodio è andato in onda appena tre giorni fa.

L’attore era sposato e padre di una bambina, ma aveva scelto di mantenere strettamente privati i nomi della moglie e della figlia.

Condividi questo contenuto: