Gabriele Corsi dice no a Domenica in: “Incompatibile con altri progetti”

ROMA – Gabriele Corsi rinuncia a Domenica in. La decisione, spiega una nota della Rai, “è stata presa, di comune accordo, a seguito di alcune valutazioni che hanno reso Domenica in incompatibile con altri progetti dell’artista. La Direzione Intrattenimento Day Time Rai – nel ringraziare Corsi per quanto finora realizzato con il servizio pubblico e per la grande disponibilità umana e professionale – gli ribadisce il proprio apprezzamento e la volontà di costruire in futuro nuove occasioni di collaborazione”.

La presenza di Corsi al fianco di Mara Venier nell’edizione 2025-2026 del contenitore, in partenza il 14 settembre, era stata data praticamente per certa lo scorso giugno, durante la presentazione dei palinsesti, a Napoli, dal direttore dell’Intrattenimento daytime della Rai, Angelo Mellone. “La coppia della prossima stagione di Domenica in sarà formata da Mara Venier, che ho insistito per avere per la 50esima edizione nonostante le condizioni di vita personali più difficili del solito, e Gabriele Corsi” aveva detto Mellone, aggiungendo che l’obiettivo era quello di una “rimodulazione e innovazione” all’interno del programma. Venier, aveva spiegato, avrebbe rappresentato “la continuità”, Corsi, invece, “sarà un reinserimento del varietà nel pomeriggio di Rai 1. La coppia è questa – aveva concluso Mellone – e ne siamo entusiasti”. Oggi, la notizia del passo indietro del conduttore.

Metropolis Extra – Gabriele Corsi: “Io e mio padre ci siamo parlati tantissimo ma non ci siamo mai detti le cose importanti”

Da anni membro del Trio Medusa, Corsi è un personaggio televisivo popolare e amato dal pubblico. Commentatore per l’Italia all’Eurovision Song Contest, ha condotto numerosi programmi e quiz tra cui Take me out – Esci con me su Real Time, Boss in incognito, Reazione a catena su Rai 1 e Don’t forget the lyrics! sul Nove. Lo scorso febbraio ha condotto il PrimaFestival nei giorni del Festival di Sanremo.

Condividi questo contenuto: