Il benessere degli italiani è sempre più a misura di ‘fitness’
Altro che passione e amore: al centro della routine quotidiana degli italiani sembra ormai esserci il cosiddetto ‘wellness’, inteso come stato di benessere fisico, mentale e sociale, che trova nel ‘fitness’ e nei relativi ‘workout’ due dei suoi pilastri principali. A rilevarlo uno studio condotto nel mese di giugno da YouGov per conto dello specialista dell’ospitalità ibrida The social hub che ha coinvolto un campione rappresentativo di 1.036 italiani dai 18 anni d’età in su. In particolare, quasi 1 italiano su 4 (24%) avrebbe rimandato un appuntamento galante pur di non saltare una sessione d’allenamento e 1 su 5 (21%) considererebbe l’esercizio fisico come elemento fondamentale per gestire l’ansia e trovare l’equilibrio tra corpo e mente. Quasi 1 intervistato su 5, inoltre, dichiara di aver dovuto annullare i programmi in agenda per trovare il tempo utile a mantenersi in forma e in salute mentre 1 su 10 afferma di organizzare la propria vita in funzione del proprio piano di ‘training’.
Ancor più radicali risultano essere i giovani tra i 18 e i 24 anni d’età (Zoomer): il 34% avrebbe già anteposto il ‘workout’ alla vita sentimentale, il 31% non potrebbe combattere stress e ansia senza svolgere attività motorie in modo continuativo mentre il 15% arriverebbe a diffidare di chi non si allena con costanza. Per conciliare la ricerca del benessere con gli impegni sentimentali, sociali e lavorativi non ci rimane, dunque, che riscrivere le regole del tempo libero e dei sentimenti in maniera strutturata, organizzando nei dettagli la nostra quotidianità. In primis all’insegna del fitness.
Condividi questo contenuto: