Scozia, ore decisive per i dazi. A breve l’incontro von der Leyen-Trump. Il tycoon: “Intesa? 50-50”
E’ l’atteso giorno del faccia a faccia tra Ursula von der Leyen e Donald Trump con la questione dazi sul tavolo: “Vedrò Trump solo per chiudere l’accordo, non per discutere”, diceva ieri la presidente della Commissione europea. Con lei, anche il negoziatore della Ue Maros Sefcovic. ll presidente americano ha dato il 50-50 di che l’accordo arrivi, rispondendo ai giornalisti mentre giocava a golf nel suo resort in Scozia. Sul piatto c’è la possibilità di arrivare a un accordo con un reciproco 15%, ma Washington vuole dall’Eruopa un passo indietro sulla web tax. La posta in gioco è altissima. Secondo Confartigianato, sono 25.037 le imprese italiane che nel triennio 2022-2024 hanno esportato direttamente e stabilmente verso gli Usa, per 56,4 miliardi di vendite nel solo 2024. Tra queste c’è un cluster di 6.259 aziende vulnerabili poiché concentrano sul mercato statunitense oltre il 50% delle proprie esportazioni totali, pari a 11,1 miliardi di euro.
Condividi questo contenuto: