Quadarella. “L’argento mondiale cancella la delusione olimpica. Volevo il record europeo da tanto”

“Non pensavo di andare così forte”. Con un grande sorriso Simona Quadarella commenta il suo argento nei 1550 stile libero ai Mondiali di Singapore, vinti dalla fuoriclasse statunitense Katie Ledecky, giunta al suo 22° oro mondiale. Con il tempo di 15’31″79 Quadarella si è migliorata di nove secondi, abbassando di sette secondi il precedente record europeo della danese Lotte Friis, che nel 2013 nuotò la distanza in 15’38″88: “Non me l’aspettavo per niente – ha poi detto ai microfoni della Rai – sapevo di andare bene ma non pensavo così tanto. Inseguivo il record europeo da anni, ma non pensavo di raggiungerlo adesso. Sono contentissima”.

Splendida Simona Quadarella, argento mondiale e record europeo nei 1500 sl vinti da Katie Ledecky 29 Luglio 2025

Splendida Simona Quadarella, argento mondiale e record europeo nei 1500 sl vinti da Katie Ledecky

“Quadarella: “Ci ho messo tanta testa”

Una dedica alla mamma “perché non è potuta venire qui a Singapore e mi sta vedendo in tv” e poi l’analisi dei suoi 1500, in cui ha superato a metà l’australiana Pallister, partita all’inseguimento dell’americana: “Sapevo che le altre sarebbero partite forti e ho cercato di stare dietro ma non pensavo che Pallister avesse mollato così e questo mi ha aiutato. Una gara che ho studiato, ci ho messo tanta testa”.

A casa di Simona Quadarella, dove ci si alza felici anche senza vasca e i costumi sono in ordine nel cassetto. “Ora sogno Parigi” Vania Colasanti 29 Ottobre 2023

A casa di Simona Quadarella, dove ci si alza felici anche senza vasca e i costumi sono in ordine nel cassetto. “Ora sogno Parigi”

Quadarella: “Ledecky mai così vicina”

Ledecky è un’aliena, ma non più lontanissima: “Non sono mai stata così vicina a Katie, per me è stato emozionante.Lei è come sempre imprendibile, ma dopo le batterie non credevo neanche di battere Pallister. Ora sono molto più tranquilla rispetto all’anno scorso e questo è un bello stimolo in vista delle Olimpiadi di Los Angeles, mancano tre anni e ci sono ancora tanti appuntamenti. La delusione di Parigi (quarta nei 1500 e negli 800 stile libero ai Giochi del 2024, ndr) ce la siamo messa alle spalle e con questa gara ancora di più, le delusioni fanno parte del percorso di un atleta. Le delusioni mi hanno aiutato a crescere”.

Condividi questo contenuto: