Dalle Dolomiti a Portofino, le mete per viaggi in Italia più raccomandate su TikTok

In viaggio con papà o, meglio, con TikTok, verrebbe da dire parafrasando il titolo del celebre film con Carlo Verdone e Alberto Sordi. In particolare, non disponendo di esperienze dirette o, comunque, di prima mano, molti turisti farebbero riferimento a TikTok che, nel 77% dei casi, rappresenterebbe una fonte d’ispirazione tout court per chi sia alla ricerca della prossima destinazione e, nel 62%, svolgerebbe un ruolo determinante in fase d’acquisto di un viaggio o un soggiorno vacanza (Cfr. TikTok for business). Analizzando i contenuti ‘travel’ più rilevanti in termini di visualizzazioni ed engagement pubblicati su TikTok tra giugno e luglio da parte di utenti e creator, lo specialista delle soluzioni di pagamento elettronico SumUp ha stilato l’elenco delle mete tricolori più ‘raccomandate’.

A svettare, è proprio il caso di dirlo, sono le Dolomiti, patrimonio Unesco, che spopolano su TikTok soprattutto nei mesi estivi quando attirano l’attenzione di escursionisti, famiglie e amanti della natura e della vita ‘en plein air’ provenienti da tutto il mondo. I visitatori d’élite prediligono, a loro volta, Portofino, sinonimo di mare cristallino ma anche di boutique di lusso, mentre la Val d’Orcia rappresenta la meta ideale degli appassionati d trekking e mountain bike oltre che degli estimatori di uno stile di vita ‘slow e understated’. A imporsi all’attenzione del social in virtù della loro forza scenografica sono le Cascate delle Marmore, a due passi da Terni, mentre a custodire le antiche tradizioni marinare è l’isola di Ponza, a poche ore di navigazione da Roma.

La bellezza sospesa tra mare e limoneti di Sorrento, da una parte, e i trulli di Alberobello, dall’altra, nei commenti di TikTok sono un inno all’ospitalità autenticamente italiana così come Matera, già capitale della cultura 2019, rimanda a un’estetica esclusiva e senza tempo. A testimoniare l’eleganza mediterranea pensa poi Taormina, vera e propria perla siciliana capace di sedurre irrimediabilmente anche gli utenti della piattaforma di social media per antonomasia. A chiudere la classifica, infine, troviamo Milano, Venezia, Firenze, Roma e Napoli, tappe imperdibili del Grand Tour oltre che degli itinerari dei travel creator più seguiti sul web.

Condividi questo contenuto: