Dallo smartphone ai dispositivi da indossare, le tecnologie più apprezzate dagli italiani

I dispositivi digitali sono considerati sempre più beni di prima necessità dalle persone, finendo per condizionare ogni aspetto della vita. Lo smartphone soprattutto, ma anche computer e smart tv, che sono sul podio delle tecnologie preferite dagli italiani. A stilare una graduatoria in ordine d’importanza ha pensato uno studio condotto nel mese di maggio da AstraRicerche per conto dello specialista dei pagamenti elettronici Mastercard che ha coinvolto un campione rappresentativo di 1.028 consumatori italiani dai 18 anni d’età in su.

Riconosciuto dal 91,2% dei rispondenti come dispositivo essenziale e irrinunciabile, lo smartphone guida la classifica dei beni e servizi tecnologici più apprezzati dagli italiani, davanti a computer (84,8%) e smart tv (73,8%). Al quarto posto, con il 66,8% delle preferenze, troviamo le tecnologie sviluppate dall’industria automobilistica per migliorare prestazioni, sicurezza, efficienza, comfort e connettività dei veicoli, supportando al contempo gli automobilisti nei loro spostamenti a breve e lungo raggio. Segue l’ambito domestico con gli ‘elettrodomestici intelligenti’, i cosiddetti ‘smart appliance’, indicati dal 63,3% degli intervistati, che precedono i sistemi di allarme e controllo remoto (58,9%) e la domotica (47,1%). ‘Last but not least’, con il 40,5% delle risposte, i dispositivi digitali da indossare, i cosiddetti ‘wearable device’, comprendenti smartwatch, smart glass, audio glass, fitness tracker ecc., in voga soprattutto nella fascia anagrafica compresa tra i 30 e i 39 anni. Complice una naturale propensione e curiosità verso i gadget e le novità high tech sono gli uomini a risultare maggiormente ‘digital addict’ …al netto dello smartphone, strumento dal quale le donne non riuscirebbero proprio a separarsi.

Condividi questo contenuto: