Us Open, oggi in campo quattro italiani. Nella notte l’esordio di Paolini

In attesa di Jannik Sinner, azzurri subito protagonisti nella prima giornata degli Us Open che partirà alle 17 italiane. C’è attesa soprattutto per l’esordio di Jasmine Paolini nel singolare femminile. La toscana (n.7 del mondo), reduce dalla finale di Cincinnati, esordisce contro l’australiana Destanee Aiava, n.168, reduce da tre rocambolesche vittorie nelle qualificazioni, tutte al terzo set. L’appuntamento è nella sessione serale del Louis Armstrong all’una italiana della notte tra domenica e lunedì.

Apre Bronzetti alle 17, a seguire Darderi

i match degli altri tre azzurri sono stati programmati tutti sul campo n. 5. La prima a scendere in campo (alle 17) sarà Lucia Bronzetti, n.56, opposta a un’altra giocatrice proveniente dalle qualificazioni, Tereza Valentova, n. 94. La ceca è da non sottovalutare visto che è in gran forma (18 vittorie nelle ultime 20 uscite), e a giugno ha trionfato a Grado. A seguire, attorno alle 19, sarà la volta di Luciano Darderi, reduce dai trionfi a Bastaad e Umago a luglio. L’italo-argentino, testa di serie n. 32, trova sulla sua strada l’australiano Rinky Hijikata, n. 96, che ha vinto appena 2 match degli ultimi 7 disputati. Tra i due c’è un precedente, al primo turno del Roland Garros dello scorso anno: vinse Darderi per 6-3, 7-6 (8/6), 6-1.

Quando gioca Sinner agli Us Open: l’orario del primo turno contro Kopriva

Nardi prova a insidiare Machac

Infine, attorno alle 22, entrerà in campo Luca Nardi, n. 83, che ha un compito assai arduo contro Tomas Machac, testa di serie n. 21, che lo scorso anno si spinse fino agli ottavi. Il ceco è avanti 2-1 nei precedenti, tutti a livello Challenger su tappeto indoor: si è imposto per 7-6 (7/4), 7-6 (10/8), al primo turno di Ortisei 2020 e poi per 6-3, 6-4 nei quarti di Mouilleron le Captif 2023. Nel mezzo c’è stato l’unico successo del pesarese, per 7-5, 7-6 (7/3) a Bergamo 2022.

Esordio anche per Sabalenka, Fritz e Djokovic

Tra gli altri match in programma da seguire con attenzione l’esordio (ore 20 sull’Arthur Ashe) della n.1 del mondo Aryna Sabalenka, opposta alla svizzera Rebeka Masarova, n. 109 (precedenti 1-0), del finalista dello scorso anno Taylor Fritz (n. 4) che alle 19 sul Louis Armstrong affronta il connazionale Emilio Nava, n. 101 (precedenti 2-0), e, infine, di Novak Djokovic (n. 7) che inaugurerà la sessione serale sul centrale (ore 1.00), sfidando il 19enne statunitense Learner Tien, n. 48.

Us Open, montepremi di 90 milioni di dollari: è il più ricco della storia

Dove vedere gli Us Open in tv

Gli Us Open saranno trasmessi da Sky. Sky Sport avrà a disposizione sette canali: quello principale, Sky Sport Tennis, ospiterà l’intero programma di giornata dall’Arthur Ashe Stadium, con una copertura completa garantita anche dai canali Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252. In streaming su Sky Go e Now. Inoltre, lo Slam statunitense sarà trasmesso in diretta e in chiaro, gratis e per tutti, su SuperTennis Tv. Gli appassionati potranno seguire in ogni momento altri quattro match, oltre all’incontro in quel momento in diretta sul canale, attraverso la piattaforma SuperTennis Plus. Il torneo sarà, inoltre, trasmesso via satellite sul canale 212 e sulla piattaforma Ott SupertenniX (gratuita per i tesserati Fitp, 1,99 euro/mese per i non tesserati).

Condividi questo contenuto: