Giappone, straniero profana cimitero via Instagram. Nell’arcipelago cresce la fobia del turista

Giappone, turista internazionale profana un cimitero via Instagram, scatenando un mini-incidente diplomatico. Si tratta solo dell’ultimo, tra i sempre più frequenti “scontri” tra popolazione e turisti stranieri, in un Paese insulare storicamente isolato, che oggi, con il flusso di ospiti internazionali che macina record mese dopo mese, vive in modo particolarmente traumatico i pro – e i contro – degli overtourism.

L’episodio ha come protagonista un turista – che da indizi non confermati sembrerebbe di nazionalità australiana. È stata infatti l’ambasciata a Tokyo del governo di Canberra ad aver esortato i propri connazionali a mantenere un “comportamento appropriato” durante i viaggi nell’arcipelago. Il tutto è accaduto dopo che un utente di Instagram ha bevuto offerte da una tomba giapponese, scatenando sdegno e rabbia a mezzo web.

L’episodio

Ultimo di una lunga serie di turisti stranieri in cerca di fama che irritano i giapponesi, Lochie Jones, presumibilmente australiano, visto che l’ambasciata australiana non ha confermato la nazionalità del protagonista della vicenda – pubblicato un video in cui beve da una lattina posta su una lapide come offerta, come in uso nel Paese del Sol Levante. Prima di farlo, l’individuo si premura di lanciare una moneta per decidere se aprire o o meno la bevanda, presumibilmente lasciata come dono per gli antenati. A seguire, per non farsi mancare nulla, si premura di emettere rutti davanti alla tomba.

Il video, pubblicato qualche tempo fa scorso, ha scatenato commenti arrabbiati sulla rete. “I cimiteri sono luoghi sacri in ogni paese… Vorrei che (il governo) si assicurasse che non possa mai più entrare in Giappone”, ha esclamato furibondo un utente usando un linguaggio e contenuti in parte vietati a i minori.

Ieri, l’ambasciata australiana in Giappone ha scritto sulla sua pagina Facebook che i viaggiatori dovrebbero comportarsi “in modo appropriato” quando visitano l’arcipelago, senza fare riferimento al video. Ha aggiunto di “collaborare a stretto contatto con le autorità giapponesi per garantire che i viaggiatori australiani rispettino le leggi e i regolamenti locali”. L’uomo si è scusato per l’incidente in un video pubblicato su Instagram.

Il crescente malcontento

In Giappone, l’incidente segue una serie di video provocatori pubblicati da influencer stranieri in cerca di pubblico, che hanno indotto un crescente disagio nella popolazione locale nei confronti degli stranieri e del turismo di massa.

Una città vicino al Monte Fuji aveva installato l’anno scorso una grande barriera per impedire che le foto scattate da un punto panoramico popolare accanto a un minimarket, dove le persone si avventuravano sempre più spesso sulla strada per ottenere lo “scatto perfetto” da pubblicare sui social media.

Condividi questo contenuto: