“La voce di Hind Rajab” nei cinema italiani dal 25 settembre
Arriva il 25 settembre nei cinema italiani la storia vera di una bambina palestinese che non c’è l’ha fatta a sopravvivere agli orrori della guerra nella striscia di Gaza. Wonder Pictures annuncia la data di uscita di
La vicenda è narrata in un film di finzione in cui la realtà irrompe prepotentemente in scena: se quelle tragiche ore negli uffici della Mezzaluna Rossa sono infatti ricostruite con attori professionisti, la voce che sentiamo chiedere aiuto al di là del telefono e che ci accompagna per tutta la durata della pellicola è la registrazione originale della voce di Hind Rajab. “Al centro di questo film c’è qualcosa di molto semplice e molto difficile da tollerare – ha dichiarato la regista – non posso accettare un mondo in cui un bambino chiede aiuto e nessuno accorre. Quel dolore, quel fallimento, appartiene a tutti noi. Questa storia non riguarda solo Gaza. Parla di un dolore universale. E credo che la finzione (soprattutto quando attinge a eventi verificati, dolorosi, reali) sia lo strumento più potente del cinema. Più potente del rumore delle ultime notizie o dell’oblio dello scorrimento. Il cinema può conservare una memoria. Il cinema può resistere all’amnesia. Possa la voce di Hind Rajab essere ascoltata”.
Condividi questo contenuto: