Gdo ancora in calo a settembre: pesa il risultato negativo del Sud che registra un -2,20%

Trend ancora negativo per la Gdo a settembre. Dopo il -0,24% registrato nella precedente rilevazione, tra lunedì 8 e domenica 14 la distribuzione moderna italiana ha segnato un -0,08% nel confronto con lo stesso periodo del 2024. Il rallentamento quindi continua, anche se in misura più contenuta rispetto alla settimana prima. A indicarlo, i dati diffusi da NielsenIQ: a pesare su questa tendenza il risultato della macro-area del Sud della Penisola (Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia) , che ha riportato un -2,20%.

La performance del Meridione è l’unica negativa nella settimana. Gli altri territori hanno invece maturato una crescita, anche se lieve, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In particolare, il Nord-Ovest (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia) ha riportato un +0,84%, il Nord-Est (Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia) un +0,06% e il Centro (Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Sardegna) un +0,11%.

Per quanto riguarda il dato progressivo annuale, questo resta positivo (+2,64%) ma in calo rispetto a quello registrato la settimana prima (+2,72%).

Condividi questo contenuto: