Il pettirosso di Altan e altre magie i primi libri non si scordano mai

C’è il tratto inconfondibile di Altan con le avventure di Pippo pettirosso, altro iconico personaggio destinato ai più piccoli uscito, come per magia, dalla matita del papà della Pimpa. E poi la nuvoletta Olga, «bianca e morbida come la panna montata», che porta la firma di un’altra grande illustratrice per l’infanzia come Nicoletta Costa. Oppure la mucca Moka, nata dalla fantasia di Agostino Traini, sorridente e stralunata, che nelle macchie a pois sul corpo — nel suo caso sono arancioni — ricorda un po’ proprio la Pimpa di Altan: come lei vive storie seriali e surreali e grazie alla sua contagiosa allegria ha conquistato generazioni di piccoli lettori. Pippo, Olga, Moka e tanti altri sono i personaggi al centro della nuova collana Prime Pagine, in edicola con Repubblica.

Altan: “Pimpa è nata dall’amore paterno. E le sue storie passano di genitore in figlio”

Trenta coloratissimi volumi rivolti ai bambini che affrontano le prime letture (da qui il nome) in autonomia e per questo scritti in stampatello maiuscolo, trenta storie semplici illustrate come abbiamo visto dalla mano di grandi autori — si comincia proprio con Altan — che accompagneranno i giovanissimi lettori fino ad aprile inoltrato, per quasi tutto il loro primo anno scolastico.

E allora vediamone nel dettaglio qualcuno di questi eterni protagonisti. Il primo è Pippo pettirosso: Altan lo inventò per uno spettacolo teatrale destinato ai bambini. Un tenero pettirosso che esce dal nido alla scoperta del mondo. L’esplorazione di ciò che li circonda, con ritorno finale al punto di partenza arricchiti e cresciuti grazie all’esperienza fatta nel mondo là fuori, è un po’ il filo rosso che lega tutti questi personaggi. Un’altra pellegrina, questa volta però del cielo, è la nuvola Olga, le cui storie sono state scritte tanto tempo fa, come racconta Nicoletta Costa, quando lei frequentava l’università di architettura a Venezia e quelle tenere avventure «scarabocchiate su un blocco Fabriano, insieme a piccoli disegni a china, servivano esclusivamente a divertire me, che in quel periodo della mia vita, ero scontrosa e complicata. Pensavo che da grande avrei fatto l’architetto, ma la mia grande passione, il mio divertimento un po’ segreto, era scrivere e disegnare storie. Così la nuvola Olga, con questo nome da zia, con questa storia della pioggia che scappa, è nata quando di libri per bambini non sapevo nulla».

Ed è proprio la storia, tenera e divertente, in cui «a Olga scappa tantissimo di fare la pioggia», che i piccoli lettori troveranno in edicola dal 3 ottobre, con i disegni solari e rassicuranti di Nicoletta Costa, tradotta in moltissimi Paesi (Giappone, Russia, Grecia, Spagna, Cina solo per citarne alcuni) e amata anche per altri personaggi assai noti, da Giulio Coniglio all’albero Giovanni (anche lui presente in questa collana), alla strega Teodora, oltre che per i suoi inconfondibili, immancabili gatti.

La collana

È in edicola ogni venerdì con Repubblica, a 5,99 euro oltre al prezzo del giornale, la nuova collana Prime Pagine, rivolta a tutti i bambini che affrontano le prime letture in autonomia: storie semplici e divertenti, tutte scritte in stampatello maiuscolo, che portano la firma di grandi autori, da Altan a Nicoletta Costa o Agostino Traini. Ogni volume è corredato da giochi e pagine da colorare

Condividi questo contenuto: