Canottaggio, gli azzurri vincono il mondiale nel quattro di coppia: dedicato all’amico scomparso
E’ un titolo mondiale di grande importanza, sportiva e simbolica, quello conquistato a Shanghai dal quattro di coppia maschile azzurro. L’ultima volta era stato sette anni fa per l’equipaggio: e oggi è arrivato il bis per Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili. Con loro a Plodviv nel 2018 c’era il prodiere Filippo Mondelli, scomparso nel 2021 a causa di un osteosarcoma (il suo posto nell’equipaggio azzurro lo ha preso Luca Chiumento).
Una vittoria dedicata a Filippo Mondelli
E gli azzurri, con la sua bandiera tricolore in mano, hanno dedicato la vittoria proprio all’amico scomparso. L’Italia, già vincitrice della batteria domenica e della semifinale martedì, è giunta al traguardo con quasi due secondi di margine sulla Gran Bretagna e tre secondi e ventisei centesimi sulla Polonia. Vittoria insomma mai in discussione, con la barca italiana a prender da subito il comando senza mai più lasciarlo, incrementando a metà percorso e gestendo bene nella fase finale.
La straordinaria tradizione italiana
Confermata quindi la straordinaria tradizione del quattro di coppia: oro a Plovdiv 2018, bronzo a Linz 2019, bronzo a Racice 2022 e argento a Belgrado 2023, oltre a conquistare con la stessa formazione (Chiumento, Rambaldi, Panizza, Gentili) l’argento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Condividi questo contenuto: