Premio Dessì, tra i vincitori Carotenuto, Corsi, Costa e Paolini
Si è conclusa a Villacidro, in Sardegna, la quarantesima edizione del Premio letterario Giuseppe Dessì. Il riconoscimento intitolato allo scrittore, drammaturgo e critico letterario italiano, considerato una delle figure più importanti della letteratura sarda del XX secolo, vede come vincitore nella sezione Narrativa lo scrittore e giornalista (e collaboratore di Repubblica) Angelo Carotenuto, con il romanzo Viva il lupo (Sellerio). Per la poesia, il riconoscimento è andato al poeta toscano Marco Corsi con la raccolta Nel dopo (Guanda).
Angelo Carotenuto, in gara con gli autori Laura Imai Messina e Luigi Manconi, ha conquistato la giuria presieduta da Anna Dolfi e composta da critici, docenti e scrittori, con la sua indagine di una società divisa tra competizione e solitudine, raccontata attraverso la storia di Gabriele Purotti, leader di una band rock e giudice di un talent show che perde la voce dopo la tragica morte di una giovane concorrente.
Nella sezione Poesia, Marco Corsi ha primeggiato in una competizione con Alessandro Canzian e Alessandra Corbetta, con Nel dopo (Guanda).
Durante la serata sono stati assegnati anche due premi speciali: il premio speciale della Giuria è stato consegnato a Lella Costa, mentre il Premio speciale della Fondazione di Sardegna è andato a Marco Paolini, attore, regista e autore teatrale.
Condividi questo contenuto: