Inter, Marotta nel board della Efc. E alla riunione partecipa Infantino

MILANO – Oltre che presidente dell’Inter, consigliere in Lega Serie A, consigliere federale Figc e presidente dell’associazione dei direttori sportivi (Adise), Beppe Marotta si prepara a essere nominato anche membro del board dell’Efc, nuovo nome dell’Eca. L’annuncio dell’ingresso del dirigente del club nerazzurro nell’associazione dei club europei, presieduta dal numero uno del Psg Nasser Al-Khelaïfi, rappresenta un avvicendamento: prima di Marotta, nell’organo direttivo dell’Efc c’era Alessandro Antonello, fino al 3 febbraio scorso ad corporate dell’Inter e, dalla scorsa estate, direttore generale dell’Olympique Marsiglia.

Oggi a Roma la riunione dell’Eca con Infantino

Ai lavori dell’Efc, oggi a Roma, prenderà parte anche il presidente della Fifa, Gianni Infantino. La collaborazione fra le due associazioni si rafforza sempre più. Lo scorso giugno, all’avvio del Mondiale per Club, Infantino e Al-Khelaïfi a Miami si erano presentati insieme sul palco per presentare il nuovo torneo, che proprio in quei giorni prendeva il via negli Stati Uniti: “Abbiamo trovato un equilibrio tra club e nazionali”, diceva il numero uno della Fifa. “Diventerà un torneo storico”, replicava il vertice dell’Efc, che di solito mal sopporta le pause nei calendari della stagione dei club per le esigenze delle nazionali, ma che con l’avvicinarsi del Mondiale 2026 sembra voler concedere una tregua nella contesa sui calendari del calcio globale.

Condividi questo contenuto: