Gualtieri nominato presidente della Rete dei sindaci socialisti
“Voglio ringraziare il presidente del Pse: ho accettato la sua proposta di presiedere la Rete dei sindaci delle Capitali e delle Grandi Città del Partito socialista europeo”, fa sapere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri partecipando al Congresso del Pse.
La Rete – informa una nota – mira a consolidare ulteriormente i necessari collegamenti tra le città e il livello europeo della famiglia del Pse. L’obiettivo è riunire i sindaci del Pse delle più grandi città dell’Unione europea e concentrarsi sulle idee e sulle politiche che i socialisti Ue vogliono promuovere nelle città. Essa funge da spazio di confronto e scambio su politiche di grande rilevanza a livello locale.
La Rete sarà composta dai sindaci del Pse tra le cinque città europee più grandi per ciascun Paese (circa 40 sindaci). Inoltre, ne faranno parte il presidente del Comitato delle Regioni dell’Unione europea (se appartenente alla famiglia del Pse) e il presidente del gruppo Pse all’interno dello stesso Comitato delle Regioni.

Il Pse – conclude la nota – intende organizzare almeno una riunione all’anno (che potrà svolgersi in concomitanza con i principali Congressi o Consigli del Pse). Pertanto, gli incontri si terranno in diverse città europee dove il Pse è particolarmente radicato. Intanto, Gualtieri ha confermato la sua intenzione di ricandidarsi sindaco di Roma alle prossime elezioni comunali del 2027. “Per trasformare una città bisogna introdurre cambiamenti profondi, ci vogliono 10 anni di lavoro – ha sottolineato il primo cittadino della capitale ospite di ‘Skytg24 Live in Rome – La scelta di aprire tantissimi cantieri, che all’inizio era sembrata un po’ pazza, è una scommessa che stiamo vincendo. I primi risultati, visibili e tangibili, hanno incrinato quella rassegnazione di chi pensava che a Roma non si potesse cambiare le cose”.
Condividi questo contenuto: