X Factor, le pagelle del secondo Live e chi è stato eliminato
Seconda puntata dei Live a X Factor. A guidare lo show, come sempre, Giorgia. Meccanismo classico per questo nuovo appuntamento: i concorrenti verranno divisi in due manche al termine delle quali i meno votati si affronteranno nel consueto scontro finale, il cui esito sarà deciso dai giudici al tavolo Paola Iezzi, Jake La Furia, Francesco Gabbani e Achille Lauro. Ospite della puntata Emma.
X Factor, tornano i live. Sondaggio: vota il tuo artista preferito (e scopri chi c’è al top)
Amanda
No time to die / Billie Eilish
L’atmosfera bondesca le consente una performance decisamente migliore rispetto alle ultime. Ha una certa eleganza naturale, ma la vocalità lascia sempre qualche ombra. Va al ballottaggio.
6
tellynonpiangere
Abissale / Tananai
E’ pienamente nel suo: ispirazione indie, low profile, tono un po’ dolente. Niente sbavature, ma anche una modalità un po’ scolastica. Neanche il compleanno in diretta lo scuote dalla sua ormai proverbiale afasia.
6.5
Rob
Ti sento / Matia Bazar
Una sfida nella sfida: ricantare Antonella Ruggiero è un triplo salto mortale carpiato. Lei la fa più rock, la sua voce sale e sale senza perdere potenza e intonazione. Nel cuore e nell’anima.
8
Layana
Amandoti / Cccp
Due tonalità, alta e bassa, una rilettura originale e toccante di un brano struggente. L’eleganza con cui porge un classico “maledetto” è un merito non da poco.
7.5
Mayu
Unconditionally / Katy Perry
Circondata da una coreografia un po’ marziale, non regala a una canzone forte di suo un’impronta personale. Canta bene, ma l’esibizione non è memorabile.
5.5
Delia
Bella ciao – Pink soldiers
Come già detto, un’artista fatta e finita, che caratterizza tutto quello che fa. Bellissima coreografia, look perfetti, esibizione impeccabile ma un pizzico in meno di originalità.
7
Erocaddeo
Sere nere / Tiziano Ferro
Esibizione vocale ai limiti del muscolare. Canta bene, tiene le notte più complicate, ma forse Ferro non è esattamente il suo terreno migliore.
7
Michelle
Next to me / Imagine Dragons
Non era convinta dell’assegnazione, ma se la cava bene. Non impressiona, ma regala una sensazione di una visione d’insieme che potrebbe portare lontano. Va (ingiustamente) al ballottaggio.
6.5
Tomasi
Kurt Cobain / Brunori Sas
A nemmeno 18 anni possiede un’intensità che buca lo stomaco. Forse lo spirito un po’ disperato può diventare un limite, ma solo per le logiche del talent. Strappacuore. Riesce anche a far litigare (si fa per dire) i giudici.
7.5
PierC
Locked out of heaven / Bruno Mars
La performance vocale, su un brano difficilissimo, è impeccabile. Sul lato coreografico si apprezza lo sforzo più del risultato. Per i bookmaker è il favorito.
8
Viscardi
Purple rain / Prince
Ha sostituito Jamiroquai, che non sentiva nelle sue corde, con Prince. Non sapremo mai come sarebbe stato con la prima idea, ma con Prince è suo agio. In certe cose (tipo i falsetti) anche troppo. Less is more non è la sua regola di vita.
6
L’eliminazione
Verdetto soffertissimo: le due artiste arrivano commosse, Achille Lauro sconvolge il protocollo (con disappunto di Giorgia) chiedendo più tempo per decidere e imponendo che Paola Iezzi voti prima di lui. Lo stesso Lauro decide di andare al tilt: il pubblico elimina Amanda.
Condividi questo contenuto:




