Joe Romano, chi è il vincitore di “Italia’s Got Talent”: voce, emozione e un sogno partito da Napoli
Joe Romano è il vincitore della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia e disponibile in esclusiva su Disney+. La finale, trasmessa per la prima volta in diretta sulla piattaforma, ha visto i dieci finalisti esibirsi dal vivo in una emozionante sfida votata interamente dal pubblico tramite l’app ufficiale del programma.
A guidare la serata i conduttori Aurora e Fru, mentre i giudici Mara Maionchi, Frank Matano, Elettra Lamborghini e Alessandro Cattelan hanno accompagnato ogni performance con entusiasmo, consigli e ironia.
A conquistare tutti è stato Joe Romano con la sua intensa interpretazione di Try di Pink, che gli è valsa la vittoria e, insieme, il Golden Ticket Intercity offerto da Trenitalia, Main Partner della trasmissione.
Originario di San Giorgio a Cremano e cresciuto a Casalnuovo di Napoli, Biagio “Joe” Romano canta fin da bambino. Dopo aver iniziato lo studio del pianoforte a otto anni, ha scoperto presto la sua vera vocazione: il canto. A vent’anni fonda un trio vocale con il fratello e un amico, mentre nel frattempo si fa le ossa esibendosi in locali, eventi e villaggi turistici, costruendo passo dopo passo la propria identità artistica.
Nel corso del programma ha colpito il pubblico fin dalle Audition, dove con Into the Unknown (dal film Disney Frozen 2 – Il segreto di Arendelle) aveva ottenuto il Golden Buzzer di Mara Maionchi. Alle semifinali, invece, ha sorpreso tutti con un originale mash-up tra Oltre l’orizzonte (da Oceania) e Highway to Hell degli AC/DC, dimostrando grande versatilità e carisma.
Ma quello di Joe Romano non è stato l’unico riconoscimento della serata. Il Premio MediaWorld Let’s Go, dedicato all’esibizione più coraggiosa votata dal pubblico, è andato a Dmytro Onyshchenko, il giovanissimo atleta di Kiev che ha incantato tutti con un numero di acrobatica aerea e giocoleria.
Dmytro, che si allena nella scuola di circo della madre — anche sua allenatrice — si esibisce con attrezzi creati dal padre, ingegnere e scenografo. Nonostante la guerra in Ucraina, la famiglia ha scelto di restare a Kiev, viaggiando solo per le esibizioni. Il giovane artista, che studia circo dall’età di quattro anni, sogna di entrare un giorno a far parte del Cirque du Soleil e di riuscire a giocolare con nove palline in aria e dodici a terra.
Tra i partner di questa edizione figurano anche BYD, Official Car di Italia’s Got Talent, Deliveroo, protagonista di una brand integration durante le Audition, e Radio Deejay, radio ufficiale del programma.
Condividi questo contenuto:




