Austria, chi sono gli avversari dell’Italia nei quarti di Coppa Davis
L’avversaria dell’Italia nei quarti di finale di coppa Davis a Bologna è l’Austria, 12/a in classifica mondiale e capitanata dall’ex n. 8 Jurgen Melzer. Non ha mai vinto la coppa Davis. Il suo miglior risultato è stata la semifinale raggiunta nel 1990 quando fu sconfitta per 3-2 dagli Stati uniti. È arrivata alla Final Eight grazie alla netta vittoria casalinga (4-0) al primo turno contro la Finlandia e al successo esterno per 2-3 in Ungheria al secondo turno. L’uomo chiave a settembre a Debrecen è stato Jurij Rodionov, n. 177 del mondo, che ha sconfitto a sorpresa prima Fabian Marozsan e poi, nel match decisivo, Marton Fucsovics.
Tennis, Coppa Davis: squadre, programma, formula e tv
Rodionov non ha mai incontrato Berrettini ed è 1-0 con Sonego
Il 26enne Rodionov, n. 2 della squadra (n. 177), è stato al massimo n. 87 (a febbraio 2024) e non ha mai vinto un titolo Atp. Vanta 12 trofei a livello Challenger e solo una volta è arrivato al secondo turno in uno Slam, al Roland Garros 2020. Probabile che sia l’avversario di Berrettini, mai affrontato prima d’ora. Se Volandri dovesse scegliere Sonego come secondo singolarista è avanti 1-0 negli scontri diretti con precedente che risale al lontano 2018: vittoria per 6-1, 6-4 al secondo turno di qualificazioni al torneo di Kitzbuhel.
Misolic è sull’1-1 nei precedenti con Cobolli
Il n. 1 è Filip Misolic, 24 anni, che ha appena raggiunto il suo best ranking in carriera: n. 79. Anche Misolic, come Rodionov, non ha mai vinto un titolo Atp. Ha raggiunto e perso una finale, nel 250 di Kitzbuhel 2022 in cui fu sconfitto seccamente (6-2, 6-2) dallo spagnolo Bautista Agut. Ha conquistato 6 titoli Challenger e negli Slam ha ottenuto quest’anno il suo miglior risultato approdando al terzo turno al Roland Garros. Sfiderà il nostro n. 1, Flavio Cobolli, con cui è 1-1 nei precedenti. Successo per 6-4, 6-0 sul cemento nei quarti del torneo Itf di Antalya 2020 e poi sconfitta per 7-6 (7/5), 6-4 sulla terra quest’anno nei quarti a Bucarest.
Javier Sanchez, il padre dei campi veloci: “Ecco perché Sinner li ama”
Prima sfida tra le due coppie di doppio
Il doppio è composto da Lucas Miedler, n. 23, e Alexander Erler, n. 43. Contro il duo Bolelli-Vavassori non hanno mai giocato. La riserva è il 23enne Lukas Neumayer, n. 189 in singolare che ha toccato, come apice della carriera, il n. 157 ad agosto scorso.
L’Italia è avanti 5-1 negli scontri diretti
Questo sarà il settimo incontro tra Italia e Austria, che non si affrontano da 35 anni: azzurri in vantaggio 5-1. Le due squadre si affrontarono per la prima volta nel 1930, ma solo nell’ultimo incontro, nel 1990, l’Austria ha ottenuto la sua unica vittoria: 5-0 nei quarti di finale a Vienna, sulla terra indoor.
Condividi questo contenuto:




