Mattarella: “Lo spettacolo è ricchezza, un investimento per il nostro Paese”

“Le varie forme dello spettacolo, da quelle più note dei grandi teatri o delle grandi sale cinematografiche, a quelle più quotidiane e vicine direttamente, come lo spettacolo dal vivo, sono tutte espressioni di una ricchezza culturale preziosa per il nostro Paese”. A dirlo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando in occasione dell’incontro con l’associazione generale italiana dello spettacolo per l’ottantesimo anniversario della fondazione.

Il capo dello Stato prosegue: “E questo è particolarmente importante in questo periodo, in cui tanti aspetti accentuano l’importanza dello spettacolo e, quindi, il carattere di investimento che rappresenta per la nostra Repubblica”.

Nel suo intervento, il presidente dell’Agis Francesco Giambrone, ha affermato che celebrare gli 80 anni dell’associazione “significa riconoscere il valore di una comunità che ogni giorno contribuisce a costruire democrazia, coesione e identità nel Paese. Ha ricordato che lo spettacolo non rappresenta un lusso, ma una necessità collettiva, un diritto di tutti e uno straordinario strumento di crescita. Ha sottolineato come i luoghi dello spettacolo siano spazi insostituibili di incontro e partecipazione, veri e propri presidi di legalità e comunità”.

Per “tutti questi motivi – ribadisce – cultura e spettacolo vanno considerati un investimento e non un costo. Infine, ha espresso il proprio ringraziamento al presidente della Repubblica per aver voluto riprendere la bella tradizione di accogliere l’Associazione e per l’attenzione che continua a dedicare al mondo dello spettacolo”.

Condividi questo contenuto: