Capitale della cultura 2027, ecco le dieci finaliste

C’è tanto Sud e tanti progetti che hanno a che fare con il nostro mare, ma anche tre città del Nord d’Italia. Sono Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La Spezia, Pompei, Pordenone, Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza e Savona le dieci finaliste selezionate per il titolo di capitale italiana della cultura 2027.

La selezione della giuria, presieduta da Davide Maria Desario, è stata resa nota dal ministero della Cultura. La giuria ha scelto i 10 progetti finalisti tra le 17 candidature arrivate, privilegiando quelli che più rispondono al bando.

La proclamazione della città vincitrice avverrà entro il 28 marzo, alla quale sarà assegnato un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare le iniziative e gli obiettivi delineati nel progetto di candidatura.

Vediamo dunque più nel dettaglio le dieci candidate con i relativi progetti.

Parteciperanno alla fase finale della selezione Alberobello (Bari) con “Pietramadre”; Aliano (Matera) con “Terra dell’altrove”; Brindisi con “Navigare il futuro”; Gallipoli (Lecce) con “La bella tra terra e mare”; La Spezia con “Una cultura come il mare”; Pompei (Napoli) con “Pompei Continuum”; Pordenone con “Pordenone 2027. Città che sorprende”; Reggio Calabria con “Cuore del Mediterraneo”; Sant’Andrea di Conza (Avellino) con “Incontro tempo” e Savona con “Nuove rotte per la cultura”’.

Le finaliste verranno convocate per illustrare nel dettaglio i loro progetti il 25 e 26 febbraio.

Condividi questo contenuto: