Agroalimentare: nasce “Piemonte is” per valorizzare i prodotti della Regione
Si chiama “Piemonte is – Eccellenza Piemonte” il nuovo marchio di qualità nato per valorizzare la filiera dei prodotti piemontesi. Un progetto che l’Assessorato Agricoltura Cibo e Commercio della Regione Piemonte ha lanciato per sostenere e rivitalizzare le comunità locali, valorizzare i produttori e allevatori del territorio, oltre a promuovere l’identità di una zona da sempre vocata all’agroalimentare. Consapevole, inoltre, della sua capacità imprenditoriale, non percepita ancora a livello internazionale. “Con le sue 14 Dop e 9 Igp, i 19 vini Docg e i 41 Doc, il Piemonte è ai vertici delle regioni d’Italia per numero di prodotti a denominazione d’origine, cui si aggiungono i 344 prodotti agroalimentari tradizionali e i 600 prodotti tipici di montagna. – dichiarano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni – È un enorme patrimonio di qualità che ha bisogno di essere reso immediatamente riconoscibile e che dev’essere associato nella percezione collettiva al territorio dove nasce, per promuovere sempre più il Piemonte in Italia e sui mercati mondiali e al tempo stesso dare valore ai produttori”.
Il logo sarà il simbolo di riconoscimento dei prodotti provenienti dalla Regione Piemonte, come vini, formaggi, riso, carni, nocciole, castagne e molti altri, a garanzia della genuinità, qualità e affidabilità che questi garantiscono. L’obiettivo è raccontare l’anima di questa regione, la ricchezza della sua filiera agroalimentare e dei suoi prodotti e la sua vocazione all’eccellenza che affonda le radici nella tradizione, ma che guarda sempre al futuro. Un marchio che potrà essere utilizzato sia a scopo promozionale, sia sui prodotti agroalimentare ad identificare alti standard qualitativi. Il logo “Piemonte is – Eccellenza Piemonte” sarà il timbro di diversi prodotti di qualità certificata e nello specifico di 14 prodotti DOP, 9 prodotti IGP, 19 vini DOCG, 41 vini DOC, 5 bevande spiritose IG e 1 vino aromatizzato IG. Allo stesso tempo si prevede che il logo sarà apposto su 344 Prodotti Agroalimentari Tradizionali e oltre 600 Prodotti di montagna.
Il numero potenziale degli attori della filiera agroalimentare e turistica che potranno partecipare a questo progetto è significativo. Parliamo complessivamente di 45mila aziende agricole, di cui 2230 certificate biologiche, 10 distretti del cibo, 32 Consorzi di tutela, 15 enoteche regionali e 6 strade del vino e del cibo di qualità, che potranno aderire a questa iniziativa di valorizzazione del territorio e dell’agricoltura piemontese. “La Regione offre ai propri prodotti di qualità la possibilità di fregiarsi del brand “Piemonte is – Eccellenza Piemonte”, il nuovo marchio che sarà al tempo stesso garanzia di provenienza e di filiera e veicolo per la sua promozione. Il logo, insomma, è molto più di un marchio visivo. È una dichiarazione di identità. Gioca sapientemente tra località e globalità, tra lingua piemontese e linguaggio internazionale, per raccontare un sistema agroalimentare che unisce tradizione, territorio e innovazione. – concludono – È la firma visiva che garantisce che dietro ogni prodotto agroalimentare piemontese ci siano qualità, autenticità e rispetto per la terra”.

Condividi questo contenuto: