Byd tenta il sorpasso su Tesla nella produzione 2024 di auto elettriche

TORINO – Byd punta a surclassare Tesla nelle vendite negli ultimi dodici mesi. lo si capirà quando il produttore statunitense presenterà i dati dell’ultimo trimestre: cifre che saranno rese note domani. In ballo c’è la corona di produttore di veicoli elettrici più venduti nel 2024 e di veicoli in generale. Il costruttore cinese, che ha messo la parola fine alla realizzazione di auto alimentate solo con combustibili fossili sono nel 2022, ha raggiunto un nuovo record di vendite mensili a dicembre, stimolata dai sussidi e dall’offerta di incentivi extra agli acquirenti.

Le cifre di Byd

Byd, acronimo di Build your dream, ha venduto 509.440 veicoli passeggeri ibridi plug-in e completamente elettrici a dicembre. La cifra include 207.734 veicoli elettrici, portando il conteggio annuale delle vendite di auto alimentate a batteria a 1,76 milioni e in totale sono 4,25 i milioni di vetture immatricolate negli ultimi 12 mesi. Le vendite annuali complessive sono aumentate del 41% anno su anno. La casa di Shenzhen è rimasta indietro rispetto a Tesla nelle vendite trimestrali quest’anno. Entro il terzo trimestre, Byd ha venduto 1,16 milioni di veicoli elettrici, in ritardo rispetto a Tesla di 124.100. Tuttavia, il best-seller cinese ha visto un’impennata nell’ultimo trimestre per ridurre il divario con il suo rivale statunitense.

Auto, sorpasso in Cina: le elettriche battono i motori a combustione

Ora è un testa a testa e dipenderà molto dalle performance della casa automobilistica a stelle e strisce. Byd potrebbe essere appena al di sotto di Tesla nelle vendite annuali o a sorpresa eguagliare il rivale grazie alla rincorsa di fine anno. Il produttore del Dragone, finito nelle ultime settimane nell’occhio del ciclone per come venivano trattati gli operai cinesi da un’azienda fornitrice in un cantiere della società in Brasile, ha superato Tesla solo una volta, su base trimestrale, negli ultimi tre mesi del 2023. L’impennata di Byd contribuirà a consolidare il suo posto tra i produttori di automobili più venduti a livello mondiale. L’aumento delle vendite totali la porta vicina a battere Ford e Honda anche su base annua. Le vendite più elevate faranno salire il fatturato annuale dell’azienda a oltre 100 miliardi di dollari per la prima volta.

Le 10 case automobilistiche che valgono di più in Borsa

I target di Tesla

Tesla presenterà i dati sulle vendite del quarto trimestre nei prossimi giorni. L’azienda guidata da Elon Musk, che con la vittoria di Trump negli Usa sta vivendo un periodo d’oro, deve consegnare almeno 515.000 veicoli elettrici negli ultimi tre mesi del 2024 per soddisfare le sue previsioni di “leggera crescita” nelle vendite annuali, ovvero 1,81 milioni di consegne, che rappresenterebbero un record trimestrale per l’azienda. Le stime degli analisti sono di 510.400 consegne, appena al di sotto delle aspettative di Tesla che potrebbe fermarsi a 1,79 milioni.

Un 2024 da favola per Musk& Co. I patrimoni dei super ricchi aumentati di 800 miliardi

Effetto dazi della Ue

A novembre i produttori cinesi hanno rappresentato il 7,4% delle immatricolazioni di veicoli elettrici in Europa, in calo rispetto all’8,2% di ottobre. I dati sono stati elaborati da Dataforce. Si tratta del livello più basso da marzo. Non tutte le case, però, hanno reagito allo stesso modo agli extra alla dogana che arrivano al 35%. La Saic, la società conosciuta in Italia per il marchio MG, è stata colpita più duramente, e ha registrato un calo del 58% a novembre sulla base dei dati forniti da Jato Dynamics. Byd al contrario ha continuato a crescere, raddoppiando le vendite, arrivando quasi a 5 mila veicoli.

Condividi questo contenuto: