Caffè, l’80% dei turisti in Italia vuole provare un’esperienza autentica legata alla bevanda

L’88% degli stranieri è convinto che il miglior caffè si beva in Italia, con l’80% dei turisti in visita che desidera vivere un’esperienza autentica, scegliendo soprattutto l’espresso al bar, ma anche la moka, il cappuccino o il macchiato. Che sia caldo o freddo, con panna o ghiaccio, il caffè rimane un rito quotidiano, che spesso affascina chi viene da fuori. Nel frattempo, nel nostro Paese le abitudini di consumo continuano a evolversi: se la casa resta il regno indiscusso del caffè per 8 italiani su 10, cresce la popolarità delle capsule (+13% rispetto all’anno scorso), pur rimanendo il macinato la scelta più diffusa.

Lo conferma lo studio “Tendenze del mercato italiano del caffè”, realizzato da AstraRicerche per il Comitato Italiano del Caffè, che fotografa gusti, usanze e passioni legati a questa bevanda. Quasi la totalità degli italiani tra i 18 e i 65 anni (98,6%) consuma, almeno occasionalmente, caffè o bevande a base di caffè, mentre oltre 7 italiani su 10 (71,3%) lo bevono ogni giorno, più volte al giorno. Per il 91% degli italiani, la giornata inizia davvero solo dopo la prima tazzina.

Con l’estate, il caffè si reinventa e spopolano le varianti più fresche — dallo shakerato alla crema caffè, dalla granita con panna all’iced coffee. Nonostante le alte temperature, il caffè si continua sempre a bere anche caldo, per ritrovare energia e vitalità. In tutti i modi in cui lo si sceglie, la caffeina rimane un rimedio naturale contro la pressione bassa, problema che in estate colpisce molte persone. Un espresso o un caffè freddo – riporta la ricerca – possono aiutare a contrastare capogiri, senso di debolezza e affaticamento. In più, è una bevanda ricca di antiossidanti e minerali che contribuiscono a reintegrare ciò che il caldo ci fa perdere, aiutando a mantenere l’equilibrio e la vitalità anche nelle giornate più torride. La caffeina stimola poi la concentrazione mentale, contrastando la sensazione di torpore che spesso accompagna le alte temperature.

Condividi questo contenuto: