Capodanno 2025, Torino attira i turisti di tutta Europa

Torino si conferma città ammaliatrice tout court, più che per la credenza che la vede al vertice del triangolo della magia bianca insieme a Praga e Lione, per aver sedotto per il Capodanno 2025 turisti di tutta Europa. A rivelarlo lo studio condotto dal motore di ricerca specializzato JetCost che ha analizzato le richieste di voli dal 26 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 effettuate sulla sua piattaforma nel corso dell’anno. In particolare, il capoluogo piemontese è la quarta città più gettonata da parte dei viaggiatori britannici per la fine dell’anno, l’ottava per i portoghesi, la decima per gli spagnoli, la dodicesima per i francesi e gli olandesi. Per quanto riguarda i turisti italiani, la città sabauda è, a sua volta, la trentesima città più desiderata al mondo per trascorrere il 31 dicembre 2024.

In un contesto turistico generale positivo che, rispetto alla fine del 2023, registra un incremento delle ricerche di voli per il Capodanno 2025 nell’ordine del 16% (+19% per gli hotel), è l’Italia tutta, peraltro, a vivere un momento ‘magico’ a livello continentale. Complici la ricca offerta culturale tra musei, mostre e iniziative temporanee, le esclusive proposte enogastronomiche di produttori e ristoratori, la varietà di strutture ricettive disponibili tra alberghi, bed & breakfast e affitti brevi, con prezzi mediamente più convenienti rispetto all’estero, l’Italia è, infatti, il secondo Paese più ricercato sulla piattaforma di JetCost per l’inizio del 2025, alle spalle della Spagna e davanti al Portogallo.

La classifica delle città più ricercate al mondo da parte degli italiani per trascorrere la fine del 2024 vede invece al primo posto Parigi (La Ville Lumière) seguita da Londra (The Swinging City) e Vienna (Città della Musica). A seguire: Barcellona, Praga, New York, Sharm El Sheikh, Amsterdam, Tenerife e, in decima posizione, Napoli. Nella top 30, infine, troviamo anche Palermo (16esima posizione), Milano (17esima), Catania (19esima) e Roma (20esima). In ascesa.

Condividi questo contenuto: