Caro casa: canone d’affitto batte rata del mutuo 12 a 6 (per ora)

‘Rent or buy’ ovvero ‘affittare o acquistare’? Meglio limitarsi a sostenere un canone mensile e mantenere flessibilità oppure versare un congruo anticipo e affrontare rate periodiche per un lasso di tempo medio-lungo? Dagli sci agli scarponi, dal monopattino all’automobile fino alla casa, il dilemma affligge da sempre milioni di italiani. E non mancano nemmeno i luoghi comuni come quello che, complice il progressivo taglio dei tassi d’interesse promosso da Banca centrale europea (Bce), comprare un immobile tramite mutuo rappresenti al momento la scelta in assoluto più conveniente per chi vuol metter su casa. A risolvere la querelle ha pensato il portale specializzato Immobiliare.it che, una volta analizzati gli annunci pubblicati sulla sua piattaforma nel periodo compreso tra novembre 2024 e maggio 2025, ha calcolato il canone di locazione medio richiesto in 18 città del Bel Paese confrontandolo poi con la rata media mensile di un mutuo.

Al momento l’opzione di affittare anziché acquistare ha la meglio in ben 12 città della Penisola su 18 a partire da Milano dove la rata media di un mutuo ammonta a 1.900 euro al mese a fronte dei 1.500 euro richiesti dal canone. L’importo da pagare per una locazione risulta più conveniente anche a Napoli (1.043 euro di affitto contro 1.180 euro di rata mutuo), Bologna (1.086 euro contro 1.314 euro), Firenze (1.764 euro contro 1.830 euro), Aosta (750 euro contro 950 euro), Brescia (888 euro contro 1.150 euro), Latina (663 euro contro 811 euro), Padova (985 euro contro 1.227 euro), Parma (857 euro contro 1.086 euro), Pesaro (850 euro contro 1.141 euro) e Pisa (840 euro contro 1.133 euro. Lo scarto maggiore si registra, comunque, a Monza: 1.000 euro contro 1.400 euro.

Contrarre un mutuo conviene, invece, a Roma (1.385 euro di rata contro 1.407 euro di ‘pigione’), Palermo (700 euro contro 720 euro), Bari (875 euro contro 889 euro) e Torino (736 euro contro 800 euro). Decisamente più ampia, infine, la forbice rilevata a Genova (620 euro contro 770 euro) e Catania (550 euro contro 720 euro). Caro affitti permettendo.

Condividi questo contenuto: