Dalla locomotiva al set della Lego: quando il giocattolo diventa investimento
“Un’occasione unica” c’è scritto sotto le foto e sopra la descrizione dei Lego – Minifigure di Spider-Man del San Diego Comic-con del 2013. E sarebbe potuta esserlo se a comprare l’oggetto fosse stato il primo offerente a un euro. O forse lo era proprio, visto che qualcuno ha sborsato ben 8mila euro per acquistarli l’anno scorso. Questi Lego sono uno dei giocattoli venduti a prezzi elevatissimi su Catawiki. Più che di giocattoli bisognerebbe parlare di preziosi oggetti da collezione che acquisiscono valore nel tempo, raggiungendo cifre straordinarie. Con un aumento del 30% delle vendite solo quest’anno, la categoria dei giocattoli sta vivendo un boom su Catawiki. Ma quali hanno ottenuto i prezzi più alti e cosa li rende così ricercati?
La classifica dei più ricercati
Al primo posto Märklin – Locomotiva Coccodrillo a scartamento 0 (1934-39), venduta per 15.000 euro nel 2023: “Il modellino, acquistato tanti anni fa dai miei genitori, appassionati di giocattoli per bambini, è stato ereditato e mantenuto per anni all’interno della scatola originale in una zona protetta dall’umidità – scrive il venditore -. Non avendo in dotazione alcun tipo di accessorio come rotaie e trasformatore, non è stato possibile verificarne il funzionamento”. Dopo la locomotiva d’epoca e i Lego di Spiderman c’è una edizione limitata di un modellino di Ferrari venduta nel 2021 per 7.540 euro: un affare per l’acquirente, visto che l’oggetto era quotato tra gli 8500 e i 9500 euro. Segue una carta dei Pokemon, la Graded Card Ultra Rare Shining Charizard del 2002, venduta a 5100 euro. Uno dei primi robot a batteria prodotto in Giappone intorno agli anni 50 è stato acquistato a 3100 euro, nonostante “qualche graffio sul fondo e un po’ di ruggine nel vano batterie”. Rarissimo anche il videogioco di Super Mario Bros 1987 di Bandai, venduto a 3000 euro. Cosa in effetti molto particolare è un servizio da tè di Topolino del 1940 che, con tre piattini scheggiati, stimata tra i 400 e gli 800 euro, è stata venduta a 3000. Un vero affare per il venditore. Un orsetto di peluche del 19simo secolo che va su un quadriciclo è stato venduto a 2151 euro, una barbie degli anni Sessanta a quasi 2000 e un personaggio Funko-pop di Spiderman metallizzato a 900 euro.
Il fenomeno dei giocattoli vintage
In effetti i giocattoli degli anni Novanta stanno crescendo di valore. Il fenomeno delle carte Pokemon ha raggiunto vette incredibili nel mercato del collezionismo. Se da un lato la prima edizione di Charizard olografica del 1999 continua ad attirare l’attenzione dei collezionisti, con valutazioni che possono superare i 300.000 dollari per esemplari in condizioni perfette, è il Pikachu Illustrator a dominare questo mercato esclusivo. Creata nel 1998 in soli 39 esemplari, questa rarissima carta promozionale ha stabilito il record assoluto con una vendita di 5,275 milioni di dollari, diventando l’oggetto più prezioso nella storia del collezionismo Pokemon. Le Barbie vintage hanno visto un’esplosione nei prezzi, soprattutto dopo l’uscita del film che ha riacceso il desiderio di collezionarle. Anche le più comuni, con cui giocavamo da bambini, sono diventate ricercate. Ad esempio, su eBay le Barbie degli anni ’90 possono arrivare facilmente a 500 euro. La Barbie Magie delle Feste del 1997 può raggiungere fino a 1.200 dollari.
Non è solo il mondo delle bambole a sorprendere nel mercato del collezionismo: i videogiochi vintage, e in particolare quelli legati al personaggio di Super Mario, hanno visto un’impennata impressionante del loro valore. Le cartucce originali di Mario Kart 64 possono raggiungere i 19.500 euro, mentre le minuscole Polly Pocket originali arrivano a quotazioni di 5.000 euro. Anche il mondo delle carte collezionabili Yu-Gi-Oh ha registrato aumenti significativi, con set vintage che superano i 1.300 euro. Non sono da meno i Furby, con modelli limitati che possono valere oltre 100.000 dollari, trasformando così semplici giocattoli in veri investimenti per appassionati e collezionisti.
Condividi questo contenuto: