Dati Audiradio, trend positivo per le emittenti del gruppo Gedi
ROMA – Sono stati pubblicati oggi i nuovi dati di Audiradio, la società incaricata alla rilevazione degli ascolti radiofonici costituita come Joint Industry Committee il 22 aprile 2024 che riunisce Investitori Pubblicitari, Agenzie, Centri Media e l’intero comparto degli Editori Radiofonici, inclusa la Rai.
“I dati sono relativi al terzo Trimestre 2025, quello estivo (dal 24 giugno al 13 ottobre). In un contesto in cui il Totale Radio registra valori di ascolto importanti (Gmi 34,5 milioni, Aqh 7,3 milioni), confermando il ruolo sempre più strategico della radio nel comparto informativo e di intrattenimento”, si spiega in una nota, questi i risultati delle emittenti del Gruppo Gedi: Radio Deejay ottiene circa 5,4 milioni di ascoltatori nel giorno medio (Gmi 5.385.000) e 550 mila nel quarto d’ora medio (Aqh). Trend positivo per l’Aqh di Radio Capital con 169.000 ascoltatori e oltre 1,7 milioni nel Gmi (1.739.000). Radio m2o mantiene circa 2 milioni di ascoltatori nel Gmi (1.982.000) e 168.000 mila nell’Aqh.
“Questa pubblicazione segna una svolta storica nel comparto radiofonico” – commenta Carlo Ottino, Direttore Generale Radio Gruppo Gedi – “perché per la prima volta si rilascia il dato di un singolo trimestre su un impianto di ricerca Cati non solo variato per le nuove scelte metodologiche introdotte a inizio anno da Audiradio ma che recepisce anche i primi interventi apportati agli elementi di ricerca (soprattutto sul dato del quarto d’ora medio) a partire da questo trimestre. E ulteriori correttivi sono stati introdotti nelle ultime interviste del 2025, attualmente in corso, i cui effetti saranno visibili nei prossimi rilasci”.

Per queste ragioni “i risultati non sono confrontabili con quelli delle precedenti rilevazioni. Siamo comunque soddisfatti di questi dati, Deejay mantiene la leadership dell’Aqh nel progressivo dei primi 3 trimestri e anche sul fronte pubblicitario i risultati di raccolta delle Radio Gedi sono superiori al resto del mercato. Nel frattempo, il nostro impegno rimane rivolto al nostro pubblico che amiamo incontrare e coinvolgere nelle sempre più numerose iniziative che organizziamo sul territorio, che non sono più solo strumenti di comunicazione ma anche interessanti occasioni di business”. La novità più recente “è Fuori Massena, un progetto unico nel panorama radiofonico che coinvolge Radio Deejay, Radio Capital, Radio m2o e OnePodcast”.
Colonna portante di Vapore d’Inverno, il programma culturale invernale della Fabbrica del Vapore promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, Fuori Massena presenta sul palco della Cattedrale della Fabbrica del Vapore – si aggiunge nel comunicato – un inedito cartellone di eventi, da novembre 2025 a marzo 2026″.
Condividi questo contenuto:



