Debutta Biae, la prima banca italiana dedicata alla transizione energetica
Nasce ufficialmente Banca Italiana per l’Ambiente e per l’Energia (Biae), la prima realtà creditizia italiana interamente focalizzata sulla sostenibilità ambientale e sulla transizione energetica. Biae fa parte del gruppo bancario Igea Banca, con capogruppo Banca del Fucino. La missione è chiara: sostenere imprese e operatori della green economy con strumenti finanziari e consulenze ad hoc. La banca intende affiancare i clienti lungo tutte le fasi di sviluppo di un progetto sostenibile, unendo risorse finanziarie e know-how tecnico. Due le divisioni principali: Green Lending, che offrirà finanziamenti mirati a investimenti in rinnovabili ed efficienza energetica, e Green Advisory, focalizzata su consulenze specialistiche, M&A e debt advisory.
Biae punterà su segmenti spesso poco serviti dal sistema bancario tradizionale, come gli impianti fotovoltaici di piccola e media dimensione, oggi tra i canali principali per la diffusione delle fonti rinnovabili in Italia. Al tempo stesso, sarà un partner per le Pmi impegnate nella transizione ecologica, fornendo soluzioni concrete per accompagnarne la crescita. Il prodotto di punta è il finanziamento a medio-lungo termine per impianti fotovoltaici autorizzati con procedure semplificate, con una leva fino al 90% dei costi e processi snelli per garantire tempi rapidi ed efficienza.
“Con Biae abbiamo scelto di dedicare la nostra seconda licenza bancaria al sostegno della transizione energetica delle Pmi e degli operatori del settore”, ha dichiarato il presidente Giulio Gallazzi. “Vogliamo diventare protagonisti della transizione diffusa nei territori, con proposte innovative e veloci”. Il Consiglio di amministrazione di Biae è presieduto da Giulio Gallazzi, con Mauro Masi vicepresidente, ed è composto da Ernesto Chiorazzi, Giuseppe Guastamacchia, Massimo Lapucci, Cinzia Petrocelli e Monica Scipione. Presidente del collegio sindacale è Gianluca Piredda.
Condividi questo contenuto: