Gdo in calo dopo le festività pasquali
Tra il 21 e il 27 aprile la distribuzione moderna italiana fa segnare -5,27% nel confronto con lo stesso periodo del 2024. A metterlo nero su bianco sono i dati di NielsenIQ, che ha fotografato una situazione piuttosto omogenea lungo la Penisola, con tutte le macro-aree che hanno chiuso la settimana con il segno meno.
Nello specifico i territori che hanno perso maggior terreno sono quelli del Centro (Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Sardegna) con -6,92%. Cali con percentuali simili anche per Nord-Est (Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia) e Nord-Ovest (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia), che fanno segnare rispettivamente -5,61% e -5,48%. Passo indietro leggermente inferiore, invece, per il Sud (Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia), che chiude la settimana con -2,13%.
In diminuzione anche il dato progressivo annuale, che passa dal +3,91% della scorsa settimana a +3,37%. Calano anche per i numeri dell’intero mese di aprile, che raggiungono +10,83% (dal +16,30% di sette giorni fa).
Condividi questo contenuto: