Hera nella Top 10 mondiale per diversità e inclusione
È un “dieci su dieci” quello ottenuto dal gruppo Hera nell’edizione 2025 del Diversity & Inclusion Index (Dii) elaborato da Ftse Russell, società del London Stock Exchange Group. La multiutility si piazza al decimo posto a livello globale, unica azienda italiana nella Top 10 tra oltre 16.500 società quotate nel mondo, e segna così la decima presenza consecutiva in un indice che misura la capacità delle imprese di promuovere politiche avanzate in materia di diversità, equità, inclusione e sviluppo delle persone.
Un riconoscimento che premia la solidità di un approccio sistemico, fondato su un modello organizzativo capace di integrare benessere, leadership diffusa e formazione continua, generando valore condiviso nei territori e nelle comunità in cui il gruppo opera.
L’indice Ftse seleziona ogni anno le 100 aziende con le migliori performance globali sui temi De&I. La metodologia, basata su 24 indicatori articolati in quattro aree chiave – diversità, inclusione, sviluppo delle persone e assenza di controversie – si fonda su dati pubblici riferiti all’esercizio 2024 e al primo semestre 2025.
Quest’anno Hera ha rafforzato il proprio impegno con il lancio di un nuovo percorso formativo digitale sulla piattaforma MyAcademy, dedicato alla prevenzione di molestie e violenze e alla diffusione di una cultura del rispetto. Il programma, nato da focus group con circa 200 persone, fa parte di un piano biennale intersezionale che affronta anche linguaggio inclusivo, neurodivergenze, genitorialità e longevità.
A questo si aggiunge l’adesione, come membro fondatore, alla rete Pari “Insieme contro la violenza di genere”, che rafforza il ruolo del gruppo nella promozione di ambienti di lavoro sicuri e inclusivi.
Il risultato ottenuto nell’indice Ftse Russell consolida un posizionamento Esg di eccellenza. Nel 2025 Equileap ha inserito Hera nella Top 10 mondiale del settore utilities e al nono posto assoluto su oltre 6.000 aziende, assegnando il Gold Seal 2025 per le performance in materia di uguaglianza di genere. S&P Global ha riconfermato Hera per il quinto anno consecutivo nel Top 1% del settore multi & water utility all’interno del Sustainability Yearbook, mentre la multiutility si è classificata prima nel comparto europeo e mondiale dei Dow Jones Sustainability Index. Infine, Sustainalytics, società del gruppo Morningstar, ha incluso Hera tra le top-rated companies globali per la gestione dei rischi Esg, attestando la capacità del gruppo di unire performance industriali e responsabilità sociale in una strategia di lungo periodo.
Condividi questo contenuto: